Ormai si viaggia verso una tendenza ed evoluzione non stabile per la Pasqua o i giorni attorno ad essa, ma il rebus secondo me è relegato più all'entità termica che accompagnerà la possibile non stabilità atmosferica.

Le Ens ormai ci dicono da più giorni che avremo a che fare con un tempo decisamente instabile o perturbato, ma anche che l'aspetto termico è tutt'altro che deciso.

Media ENS


una media da grande conca depressionaria a carattere freddo sull'Europa e l'Italia che si può giocare oltre al tempo perturbato una buona dose di freddo.




E poi Reading, il dottor Reading, che con più frequentazioni, ci mette anch'esso difronte all'ipotesi di una Pasqua o giu di lì, si perturbata, ma anche con connotati freddi


Insomma, il ''tizzone'' potrebbe finire nel camino!