qualche barlume per una svolta generalizzata, principalmente tirrenica, ancora esiste... intendo quel peggioramento che manca veramente da tanto (non vorrei sbagliare, ma credo dal dicembre 2006) - per intenderci di quelle situazioni in cui si arriva ad accumuli prossimi alle tre cifre in pochi giorni, con roba tipo 48-72 ore di piogge quasi ininterrotte... sarebbe veramente bello: sarei contento come se nevicasse
ma quella orientale resta secondo me la soluzione più probabile, con ciclogenesi sul Mediterraneo centrale - centrooccidentale, e fulcro del maltempo (più fresco e meno monsonico) grossomodo sul centro Italia, da stabilire se centro-sud- est o più lato tirrenico ed anche marginalmente le altre zone più a nord... (ove sarebbe certamente piovoso, ma ben lontano da ciò che spero)
poco probabile che vada parecchio ad ovest, mandandoci una rimonta calda bollente
Arriveremo sfiancati a Maggio. Poi ci riposeremo un poco in estate per ricominciare a Novembre. Ma e' vita questa ?![]()
ci spero considerando anche che questo è il periodo delle tempeste equinoziali... anche se l'equinozio d'Autunno ha generalmente le massime potenzialità in termini di apporti idrici, ma è comunque questo il periodo che le calme invernali lasciano spazio ai temporali
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Semplicemente straordinarie speriamo che finalmente tocchi a noi
![]()
Decisamente buone comunque le reading serali,buone intendo,per il nord e il versante tirrenico medioalto(Toscana,Umbria,Lazio e nord campania)...per il sud in effetti sono piuttosto bruttine,mentre il medio adriatico mi pare,si beccherebbe comunque un po' di prp il 22.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri