Ottime carte....precipitazioni su gran parte del nord e del versante tirrenico da venerdì sera sino a martedì...e,proprio come proposto da reading vi sarebbe non uno ma almeno due noccioli freddi in ingresso dalla Francia,con tempo poi complessivamente perturbato sino alla fine di marzo.
Bene,avanti così...e viva il Rodano.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Non per portare sfiga, ma ti ticordo che proprio a fine dicembre i modelli hanno prospettato per giorni e giorni una depressione alimentata da aria continentale centrata ad ovest dell'Italia con stau e bufere di neve in tutto il nord: poi arrivati a circa 130 ore la sterzata, frontolisi e poca roba, insomma robetta da morto di fame..
La più grossa delusione meteo di tutta la mia vita..![]()
quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.
Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'
[
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Aggiornamento pessimo (fortuna che è il run GFS è il meno affidabile).
Quest'inverno non può, non deve chiudere con un solo cm di vantaggio sul terribile 2006-07 (26cm vs 25cm). Voglio ancora neve. La terra la vuole! Il nostro terreno argillosso farebbe sparire gli efetti benefici della pioggia entro 20gg. Serve la neve per ridurre la forte carenza idrica a livello delle falde.
GFS06 sono troppo occidentali, troppo, addirittura da ombra pluviometrica. Rivoglio GFS 00!!! Le Alpi quest'inverno hanno già avuto.
Ragazzi, ho sbagliato faccina, voleva essere solo un commento ironico...
Eppoi dai, l'impianto è decisamente diverso rispetto a quello previsto per i primi giorni di gennaio (se ci ripenso..mamma mia che carte che eran previste...il fondoscala precipitativo con termiche eccezionali..): è solo questione di non sbagliare mira, se va ad ovest, i contrasti saranno notevoli e il mediterraneo non dovrebbe deludere, se centra le alpi e va ad est ci potremmo giocare il jolly con gli impulsi successivi, ma sinceramente sarebbe forse auspicabile una robusta fase di maltempo continuata di questi tempi..
PS: sto preparando una ricerca sulla configurazione barica più fruttuosa in termini precipitativi per la zona di Trento e dintorni, distinguendo fra le varie stagioni...speriamo che l'evento in arrivo mi sia di aiuto per testare un bel sud ovest sparato..
quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.
Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'
Stamani ho visto un blocco atlantico-groenlandese che richiama ad un asse di saccatura in quota centrato sul Rodano, con poche oscillazioni per diversi giorni.
![]()
Andrea
ecco ad esempio una carta interessante per tutti... Chi schifa questa, secondo me, è quello che tiene veramente solo al suo orticello..E' il controllo 06 per il Giorno di Pasqua...E' l'evoluzione che io francamete vedo come più probabile....è quella che farebbe anche bene a molti.....ed è, guarda caso, con asse centrale...Se con questa carta qualcuno prendesse poco..... ebbèèè, per il bene dei più potrebbe anche staci....Aspetto i vostri commenti...Ripeto questa è la linea che io personalmente vedo come più probabile....
![]()
Le alpi non sono un orticello, son piuttosto grandi e importanti per l'equilibrio biologico del nostro paese..
quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.
Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'
Segnalibri