Si, la Luna ha influenza anche sulle figure bariche. Siccome la forza di gravità è in grado di provocare alte o basse maree, così sarà in grado di spostare aree di alta o di bassa pressione. La pressione non è altro che il rapporto tra peso della colonna d'aria e la superficie. Pertanto se la Luna influisce sul mare è probabile che lo faccia anche con le colonne d'aria.![]()
il discorso non fa una piega....
mi piacerebbe vedere qualche studio su questo argomento, ma non ne trovo![]()
anche perchè la luna non viene minimamente considerata nei fattori che influiscono sui movimenti atmosferici, mentre invece abbondano flusso solare, temperature oceaniche, rotazione terrestre ecc..
eppure un ruolo, anche piccolo, ce l'avrà, no?
mah...![]()
Tutto quello che è presente in natura influenza l'atmosfera, ma come ovvio, ognuna ha il suo peso. L'attrazione gravitazionale lunare ha sull'atmosfera la stessa influenza che può avere il nostro respiro: ha influenza, ma è trascurabile.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Sul forum di meteotriveneto c'è un apposito 3d al riguardo, volevo linkarlo qua ma non riesco a trovarlo..
E secondo la mia modestissima opinione la Luna influisce di molto!
forse ti riferisci al simpatico forumista che fa periodicamente previsioni basate sulla luna?
usa cmq un metodo piuttosto empirico, a me piacerebbe che si facessero studi scientifici approfonditi, d'altronde qualche anno fa non si studiava molto neanche il solar flux, nè la MJO, nè altre cose che poi si sono dimostrate interessanti...
perchè non fare lo stesso con la luna?
![]()
Stasera il colonnello rincara la dose: via vai di nubi e precipitazioni nel corso di tutta la settimana.
Poi, da domenica, nuova probabile ondata di freddo, a patire dal nord, e per i successivi 4 o 5 giorni.
Segnalibri