In marzo ha già fatto qui 4 giorni di pioggia a 1600 metri!!!! E questo a malincuore ci può anche stare!!!!!Quello che voglio dire è che anche se la neve non arrivasse a quote basso collinari a fine marzo dal Lazio in giù non mi sembra sia uno scandalo!!! E perciò un w shift come ha già fatto vedere lo Zione credo sia la soluzione migliore per dare un pò di pioggia a tutti!!!!
![]()
Champoluc 1570 m.s.m. - Monterosa SkiValle d'Aosta orientale
Meteopalio............!!!! Forse sei intento a fare altro...
....
Circa il nord, mi riferivo alla fugata vista da GFS ufficiale per fine mese ( e c'è scritto, ma ho fatto giusto un commentino scherzoso)..Circa il Lazio convieni con me...Circa la Toscana sarà la terza area, dopo Lazio e Campania a vedere fenomeni...Forse più quella centro meridionale....ma insomma dai ..Poi alla fine vedremo......Sei un tantino escandescente però..sai.... è una mia impressione...Scherzo ovviamente..
.
le carte sul lungo termine buone per il nord ... ok, ma sempre lungo t....
se ci metti la Toscana centro-meridionale (facciamo meridionale proprio) già va meglio...
da come t'eri espresso nn si capiva...
sembrava che avessi detto potesse nevicare persino in zone tipo Siena... spero tu nn pensi questo... perchè nn mi pare proprio ci sia questo rischio
Mahh..mai dire mai..non credo ti possa aspettare accumuli..ma sfiocchettate si..... Siena mi pare superi i 300 m e sai nei rovesci intensi....!!!! Ricordati che la situzione sarebbe per gpt bassissimi...nonostante T non molto basse zero termico sugli 8/900 m..Vedi un po tu...![]()
Ma volete vedere che alla fine ci scappa un minimo basso tirrenico ( spero non troppo sardo- siculo-tunisino ) e il centro fa il pieno??? Gli eurpei inducono a questa ipotesi...Seguiamo...
Carte super, ovviamente per me, Bassini for president, aprile sempre tu Massimo![]()
Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò
Mahh ..vedo un'apertura tirrenica degli europei ..difficile ad ora dire come e dove ma un minimo che non segua i gpt in quota ( parliamo semplice ) potrebbe scapparci...ad occhio direi preferenzialmente su medio basso tirreno o anche verso Sardegna, Sicilia...forse di passaggio più a nord...Ma..... meteopalio devo dirti io che può fare su Toscana ? Mi pare chiaro che di fronte alla circolazione che si propone la tua regione è tra quelle in prima linea, malgrado il tuo ingiustificato pessimismo, e un pò tutta forse, meno i settori più a nord...
Meco e stica!!
![]()
Segnalibri