Pagina 5 di 6 PrimaPrima ... 3456 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 58

Discussione: Gfs12z - 17/03/2008

  1. #41
    Brezza tesa L'avatar di Brilof
    Data Registrazione
    03/01/05
    Località
    Champoluc (AO) 1570
    Età
    53
    Messaggi
    951
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs12z - 17/03/2008

    Citazione Originariamente Scritto da Mauro80 Visualizza Messaggio
    Ma quali W shift!!!Fate godere un po chi quest'anno non ha visto mai la neve alle quote basso collinari,ovvero tutto il tirreno dal Lazio in giù....per la pioggia c'è tutto aprile!!!
    Eddaje su, un pò per uno, basta lamentarsi.Questa volta sono orticellista,sentendo i continui pianti di chi non dovrebbe piangere!
    Ben venga dritta per dritta cosi!
    In marzo ha già fatto qui 4 giorni di pioggia a 1600 metri!!!! E questo a malincuore ci può anche stare!!!!! Quello che voglio dire è che anche se la neve non arrivasse a quote basso collinari a fine marzo dal Lazio in giù non mi sembra sia uno scandalo!!! E perciò un w shift come ha già fatto vedere lo Zione credo sia la soluzione migliore per dare un pò di pioggia a tutti!!!!
    Champoluc 1570 m.s.m. - Monterosa Ski
    Valle d'Aosta orientale

  2. #42
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs12z - 17/03/2008

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio



    senti, confidenzialmente.... se lo dici per scherzare (su una questione dove però da scherzare non ci trovo molto) ok... se però lo dici sul serio e convinto, mi iniziano a venire dei dubbi sulla tua preparazione in materia... ma come fai a dire che quelle zone sono addirittura in pole ??? ... boh...

    passi per il Lazio, ma la Toscana e addirittura il nord favorito, e con gfs 12z proprio, mi sembra assurdo... scusa se te lo dico... o forse vediamo dei modelli diversi.. ? o sono rincojonito e nn ci capisco nulla... boh...

    Meteopalio............!!!! Forse sei intento a fare altro... ....Circa il nord, mi riferivo alla fugata vista da GFS ufficiale per fine mese ( e c'è scritto, ma ho fatto giusto un commentino scherzoso)..Circa il Lazio convieni con me...Circa la Toscana sarà la terza area, dopo Lazio e Campania a vedere fenomeni...Forse più quella centro meridionale....ma insomma dai ..Poi alla fine vedremo......Sei un tantino escandescente però..sai.... è una mia impressione...Scherzo ovviamente...

  3. #43
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs12z - 17/03/2008

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Meteopalio............!!!! Forse sei intento a fare altro... ....Circa il nord, mi riferivo alla fugata vista da GFS ufficiale per fine mese ( e c'è scritto, ma ho fatto giusto un commentino scherzoso)..Circa il Lazio convieni con me...Circa la Toscana sarà la terza area, dopo Lazio e Campania a vedere fenomeni...Forse più quella centro meridionale....ma insomma dai ..Poi alla fine vedremo......Sei un tantino escandescente però..sai.... è una mia impressione...Scherzo ovviamente...
    le carte sul lungo termine buone per il nord ... ok, ma sempre lungo t....

    se ci metti la Toscana centro-meridionale (facciamo meridionale proprio) già va meglio...


    da come t'eri espresso nn si capiva...
    sembrava che avessi detto potesse nevicare persino in zone tipo Siena... spero tu nn pensi questo... perchè nn mi pare proprio ci sia questo rischio

  4. #44
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs12z - 17/03/2008

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    le carte sul lungo termine buone per il nord ... ok, ma sempre lungo t....

    se ci metti la Toscana centro-meridionale (facciamo meridionale proprio) già va meglio...


    da come t'eri espresso nn si capiva...
    sembrava che avessi detto potesse nevicare persino in zone tipo Siena... spero tu nn pensi questo... perchè nn mi pare proprio ci sia questo rischio


    Mahh..mai dire mai..non credo ti possa aspettare accumuli..ma sfiocchettate si..... Siena mi pare superi i 300 m e sai nei rovesci intensi....!!!! Ricordati che la situzione sarebbe per gpt bassissimi...nonostante T non molto basse zero termico sugli 8/900 m..Vedi un po tu...

  5. #45
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs12z - 17/03/2008

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Mahh..mai dire mai..non credo ti possa aspettare accumuli..ma sfiocchettate si..... Siena mi pare superi i 300 m e sai nei rovesci intensi....!!!! Ricordati che la situzione sarebbe per gpt bassissimi...nonostante T non molto basse zero termico sugli 8/900 m..Vedi un po tu...

    anche fosse, vedere quattro fiocchi nn mi dice niente... sai quanto preferirei una bella giornata d'acqua con neve solo dai 1000 m ... ma secondo te che possibilità c'è che si rivada a ovest ? dico almeno di un 50-100 km

  6. #46
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs12z - 17/03/2008

    Ma volete vedere che alla fine ci scappa un minimo basso tirrenico ( spero non troppo sardo- siculo-tunisino ) e il centro fa il pieno??? Gli eurpei inducono a questa ipotesi...Seguiamo...

  7. #47
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs12z - 17/03/2008

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Ma volete vedere che alla fine ci scappa un minimo basso tirrenico ( spero non troppo sardo- siculo-tunisino ) e il centro fa il pieno??? Gli eurpei inducono a questa ipotesi...Seguiamo...
    forse volevi dire alto tirrenico... per intenderci, una cosa del genere secondo te che possibilità ha di verificarsi ?


  8. #48
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs12z - 17/03/2008

    Carte super, ovviamente per me, Bassini for president, aprile sempre tu Massimo
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  9. #49
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs12z - 17/03/2008

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    forse volevi dire alto tirrenico... per intenderci, una cosa del genere secondo te che possibilità ha di verificarsi ?

    Mahh ..vedo un'apertura tirrenica degli europei ..difficile ad ora dire come e dove ma un minimo che non segua i gpt in quota ( parliamo semplice ) potrebbe scapparci...ad occhio direi preferenzialmente su medio basso tirreno o anche verso Sardegna, Sicilia...forse di passaggio più a nord...Ma..... meteopalio devo dirti io che può fare su Toscana ? Mi pare chiaro che di fronte alla circolazione che si propone la tua regione è tra quelle in prima linea, malgrado il tuo ingiustificato pessimismo, e un pò tutta forse, meno i settori più a nord...

  10. #50
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs12z - 17/03/2008

    Meco e stica!!

    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •