Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 37

Discussione: colpo di scena gfs12

  1. #21
    Vento forte L'avatar di grigna
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Età
    44
    Messaggi
    4,792
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: colpo di scena gfs12

    Citazione Originariamente Scritto da Dnijpropetrovsk
    Difatti era ironico A dirla tutta, questa è l'opinione di certi nord-estini
    nordestini e anche parecchi nordovestini.
    ho letto alcuni messaggi anche su altri forum in cui si dava la nevicata di sabato come conseguenza dell'irruzione fredda di 15 giorni fa.
    eppure a me sembra che sabato abbia nevicato senza cuscino, con massime attorno ai 7-8°C il giovedi e 5°C il venerdi.
    ciao

  2. #22
    Brezza tesa L'avatar di snowman
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Milano
    Messaggi
    943
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: colpo di scena gfs12

    Citazione Originariamente Scritto da gb
    direi abbastanza

    tu però hai perso la tua credibilitÃ*(devi mettertelo nella testa)

    capisci 'gnente!
    intendevo dire ad est del Lambro!






    L'essenza dell'uomo ha la forma di una domanda. (K. Heidegger)

  3. #23
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Varese
    Età
    50
    Messaggi
    3,711
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: colpo di scena gfs12

    Citazione Originariamente Scritto da grigna
    nordestini e anche parecchi nordovestini.
    ho letto alcuni messaggi anche su altri forum in cui si dava la nevicata di sabato come conseguenza dell'irruzione fredda di 15 giorni fa.
    eppure a me sembra che sabato abbia nevicato senza cuscino, con massime attorno ai 7-8°C il giovedi e 5°C il venerdi.
    ciao
    L'irruzione non è stata 15 giorni prima, ma una settimana prima; non c'era un vero e proprio cuscino e infatti da molte parti è girata in acqua o ha fatto neve bagnatissima, se questa pert fosse arrivata appena dopo l'irruzione avresti visto mezzo metro anche a casa tua! E' inutile che cerchi di dare i meriti all'atlantico, perchè se oggi fosse arrivata un'altra pert come quella di venerdì nn avresti visto neve nemmeno con il binocolo!!!

  4. #24
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    43
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: colpo di scena gfs12

    Citazione Originariamente Scritto da Mory
    L'irruzione non è stata 15 giorni prima, ma una settimana prima; non c'era un vero e proprio cuscino e infatti da molte parti è girata in acqua o ha fatto neve bagnatissima, se questa pert fosse arrivata appena dopo l'irruzione avresti visto mezzo metro anche a casa tua! E' inutile che cerchi di dare i meriti all'atlantico, perchè se oggi fosse arrivata un'altra pert come quella di venerdì nn avresti visto neve nemmeno con il binocolo!!!
    a parte il quotarti posto anche gli spaghi
    freddini!!!

  5. #25
    Vento forte L'avatar di grigna
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Età
    44
    Messaggi
    4,792
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: colpo di scena gfs12

    Citazione Originariamente Scritto da Mory
    L'irruzione non è stata 15 giorni prima, ma una settimana prima; non c'era un vero e proprio cuscino e infatti da molte parti è girata in acqua o ha fatto neve bagnatissima, se questa pert fosse arrivata appena dopo l'irruzione avresti visto mezzo metro anche a casa tua! E' inutile che cerchi di dare i meriti all'atlantico, perchè se oggi fosse arrivata un'altra pert come quella di venerdì nn avresti visto neve nemmeno con il binocolo!!!
    ma i meriti l'atlantico li ha eccome.....
    senza prp forti non avrebbe mai nevicato.
    e le prp forti le ha portate proprio lui.
    ciao

  6. #26
    gm1979
    Ospite

    Predefinito Re: colpo di scena gfs12

    Belli solo nella parte alta... se non ci sarÃ* uno straccio di precipitazione che ce ne facciamo di quelle termiche??

  7. #27
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    43
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: colpo di scena gfs12

    Citazione Originariamente Scritto da gm1979
    Belli solo nella parte alta... se non ci sarÃ* uno straccio di precipitazione che ce ne facciamo di quelle termiche??
    per ora meglio del maiale

  8. #28
    Vento moderato L'avatar di P(a)olino
    Data Registrazione
    21/11/02
    Località
    Gallarate Crenna VA
    Età
    40
    Messaggi
    1,296
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: colpo di scena gfs12

    per il nordovest servono ancora numerosi aggiustamenti, il minimo deve ancora volare un bel pò a nw....allora se ne potrÃ* parlare...
    Bruxelles 58 m e Crenna di Gallarate (VA) 280 m
    Bulbo umido negativo, siempre.

    Ciao Tub

  9. #29
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Varese
    Età
    50
    Messaggi
    3,711
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: colpo di scena gfs12

    Citazione Originariamente Scritto da grigna
    ma i meriti l'atlantico li ha eccome.....
    senza prp forti non avrebbe mai nevicato.
    e le prp forti le ha portate proprio lui.
    ciao
    Peccato che per te i meriti sono solo dell'atlantico quando invece nn è così. Bisogna essere obiettivi ed analizzare la sit in modo coerente. L'atlantico porta precipitazioni moderate/forti e permette il rovesciamento dell'aria fredda dalle quote superiori, ma se l'aria fredda nn c'è l'atlantico ha poco da rovesciare Ecco che serve l'E con la sua aria fredda che grazie alla conformazione del catino padano riesce a ristagnare per giorni e giorni.
    Se l'atlantico si fosse presentato prima del 25 novembre con il caldo che faceva aveva così voglia di rovesciare l'aria fredda inesistente

  10. #30
    Toffa77
    Ospite

    Predefinito Re: colpo di scena gfs12

    Citazione Originariamente Scritto da Mory
    Peccato che per te i meriti sono solo dell'atlantico quando invece nn è così. Bisogna essere obiettivi ed analizzare la sit in modo coerente. L'atlantico porta precipitazioni moderate/forti e permette il rovesciamento dell'aria fredda dalle quote superiori, ma se l'aria fredda nn c'è l'atlantico ha poco da rovesciare Ecco che serve l'E con la sua aria fredda che grazie alla conformazione del catino padano riesce a ristagnare per giorni e giorni.
    Se l'atlantico si fosse presentato prima del 25 novembre con il caldo che faceva aveva così voglia di rovesciare l'aria fredda inesistente
    Ragazzi, senza convezione non rovescia un bel niente! Non me le invento io 'ste cose! Non mi diverto ad andare contro il pensioero altrui, il rovesciamento di aria fredda non esiste in scorrimento frontale! Il raffreddamento viene prodotto dall'eventuale evaporazione a prp in atto (più è basso la Td più si può potenzialmente raffreddare!). In caso di prp moderate e/o forti la grandezza del fiocco/goccia è maggiore, così come conseguentemente la velocitÃ* di caduta e, conseguentemente, sarÃ* minore il tempo che il fiocco passa nei layer a T positive! Non voglio pretendere di insegnare nulla a nessuno, ma certe cose è bene saperle per evitare di fare considerazioni sbagliate!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •