Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11
  1. #1
    fabry
    Ospite

    Predefinito Già che ci siamo...nogaps06z

    ...la speranza è l'ultima a morire...
    a 60h SW shift della colata....

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Già che ci siamo...nogaps06z

    Nogaps è sempre il modello che propone più west-shift tra tutti. E' da settembre che ci faccio caso. Quando serve uno shift a ovest nogaps lo propone e anche più accentuato degli altri GM. Poi però non è detto che si verifichi.
    Comunque potrebbero essere solo coincidenze
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Già che ci siamo...nogaps06z

    Mi sembrano molto buone queste nogaps :



    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Già che ci siamo...nogaps06z

    Apperò, che miglioramento

    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    46
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Già che ci siamo...nogaps06z

    per il nord indubbiamente

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Già che ci siamo...nogaps06z

    Citazione Originariamente Scritto da ToreMatera Visualizza Messaggio
    per il nord indubbiamente
    Ma per il sud non mi sembra siano così malaccio, o sbaglio?
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    46
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Già che ci siamo...nogaps06z

    di solito un w/sw shift determina correnti di richiamo da SW sul centro-sud.
    Versante interno ed adriatico sarebbero in ombra.
    Diversa storia per il versante tirrenico.
    Un ingresso più classico dal Rodano con annessa LP ligure,però, favorirebbe la PP e le Alpi, con richiamo da E e stau sul Piemonte.
    Occorre vedere poi come scivola verso il basso, se continua verso S o viene poi risucchiata a NE...

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Già che ci siamo...nogaps06z

    Citazione Originariamente Scritto da ToreMatera Visualizza Messaggio
    di solito un w/sw shift determina correnti di richiamo da SW sul centro-sud.
    Versante interno ed adriatico sarebbero in ombra.
    Diversa storia per il versante tirrenico.
    Un ingresso più classico dal Rodano con annessa LP ligure,però, favorirebbe la PP e le Alpi, con richiamo da E e stau sul Piemonte.
    Occorre vedere poi come scivola verso il basso, se continua verso S o viene poi risucchiata a NE...


    Meglio così? E' la carta che segue quelle postate sopra
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  9. #9
    Uragano
    Data Registrazione
    20/11/06
    Località
    Collegno(TO) - 314m
    Età
    38
    Messaggi
    18,368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Già che ci siamo...nogaps06z

    cmq sia piemonte, almeno w, TOTALMENTE ancora a secco sotto il fhon!
    Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
    Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]

    ...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
    Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!

  10. #10
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Già che ci siamo...nogaps06z

    Citazione Originariamente Scritto da ToreMatera Visualizza Messaggio
    di solito un w/sw shift determina correnti di richiamo da SW sul centro-sud.
    Versante interno ed adriatico sarebbero in ombra.
    Diversa storia per il versante tirrenico.
    Un ingresso più classico dal Rodano con annessa LP ligure,però, favorirebbe la PP e le Alpi, con richiamo da E e stau sul Piemonte.
    Occorre vedere poi come scivola verso il basso, se continua verso S o viene poi risucchiata a NE...
    Infatti... tutte ste mappe per noi son buone!
    devono solo verificarsi una volta tanto...

    comunque stiamo al limite... un ulteriore West shift e va male anche a noi... non tanto per il maltempo quanto per le termiche sempre più alte!



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •