Hai perfettamente ragione.
Ed è un problema che abbiamo sempre avuto sin dalla prima generazione di mappe interpolate (ed è un problema che chiunque effettui un'interpolazione prima o poi deve affrontare).
Per il momento la soluzione adottata è stata quella di "scurire" le zone extra-italia.
Sicuramente una soluzione sarebbe completare la collezione di dati puntuali con delle stazioni estere, magari utilizzando dati METAR: per il momento tuttavia si è scelto di plottare le sole stazioni MNW e associate, escludendo di fatto altre sorgenti di informazioni seppur utili.
L'adozione della maschera al di fuori dei confini vuole dire: "attenzione, noi effettuiamo comunque il plot, ma non garantiamo l'affidabilità al di fuori del territorio italiano".
![]()
Stefano Giorgetti
always looking at the sky
ciao ragazzi; stavo vedendo le stupende mappe realt temp e le stupende mappe dati visualizzati su google map.
non sarebbe possibile visualizzare sulle mappe di google (alle varie scale) l'interpolazione dei dati?
La rete dei dati è sempre la stessa giusto?
Inoltre dalle google map potrebbe essere simpatico con un clic sulla stazione aprire i dettagli non solo sintetici (cosa utile perchè immediata) ma anche avere la possibilità di linkare il dettaglio della stazione, con lo storico giornaliero.
ciao e complimenti ancora![]()
Ti ringrazio per i suggerimenti e colgo l'occasione di comunicare che il prodotto basato su google maps subirà una fase di consolidamento della versione attualmente online: rimarremo comunque sempre disponibilissimi a raccogliere idee e suggerimenti, perchè molte menti pensano meglio di poche![]()
Stefano Giorgetti
always looking at the sky
Segnalibri