Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 20 di 20
  1. #11
    Vento fresco L'avatar di dario74
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Grugliasco
    Età
    50
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L'ultimo colpo di un bel Marzo

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    E' incredibile il tutto comunque...
    E' piu' facile veder nevicare al piano nei mesi di marzo/aprile al centro e al sud rispetto al nord e non solo!!!
    Prati polverosissimi messi a dura prova da questi oltre 10 giorni di favonio in 50 giorni di quasi totale di assenza di precipitazioni!!!
    diciamo che ormai con queste correnti sta diventando una rarità vedere la neve al piano sul NW, un pò meglio nel resto del nord non solo in questo epriodo ma in tutto l'inverno!
    Dario - Grugliasco City - Zona Ovest di Torino!

  2. #12
    Vento forte L'avatar di Stefano83
    Data Registrazione
    08/11/07
    Località
    Galàtone (LE)
    Età
    41
    Messaggi
    4,211
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: L'ultimo colpo di un bel Marzo

    Citazione Originariamente Scritto da fralovesnow Visualizza Messaggio
    x stefano bernardi: con il pannello gfs che vede un minimo sullo ionio qui da me a manduria (TA) e in generale nel salento si potrenne arrivare anche a 30-40mm d accumulo vero?
    Il minimo in quella posizione sarebbe ottimo per le nostre zone.
    Ecco per ex il lam meteoriccione inizializzato Gfs:



    Certo, come giustamente diceva il sig. Bernardi è presto per stabilire l'esatta collocazione del minimo.


    Meteosfera

    Reti: MNW - WU - Sup.


    "Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" ​(Albert Einstein)

  3. #13
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: L'ultimo colpo di un bel Marzo

    Citazione Originariamente Scritto da Konrad66 Visualizza Messaggio
    è sempre cosi',quando va troppo bene dalle vostre parti, al NW è secco e favonio
    Scusate eh...ma non esiste mica solo il nordovest...
    Cerchiamo di guardare la situazione da un punto di vista più largo...è una situazione dinamica...perturbazioni e discese fredde a catena,con piogge abbondanti su nordest e gran parte del centrosud...per il nw poco o niente?State tranquilli,se la situazione si manterrà dinamica prima o poi arriverà anche il vs turno.
    Ah,e tra l'altro...poco o niente per il nw?
    Ma se io quand'ero(fino a ieri mattina)in vacanza a punta cana(santo domingo)sentivo dire da diversi nordovestini anch'essi in vacanza che:
    a Como(detto da un mio amico di Como)era nevicato da sabato sera fino al pomeriggio di pasqua.
    a Millesimo,provincia di Savona,era pieno di neve,caduta anch'essa tra sabato e domenica
    a Morbegno,in provincia di Sondrio,era nevicato domenica

    Mi hanno raccontato tutti delle cavolate oppure...?
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #14
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    64
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'ultimo colpo di un bel Marzo

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Scusate eh...ma non esiste mica solo il nordovest...
    Cerchiamo di guardare la situazione da un punto di vista più largo...è una situazione dinamica...perturbazioni e discese fredde a catena,con piogge abbondanti su nordest e gran parte del centrosud...per il nw poco o niente?State tranquilli,se la situazione si manterrà dinamica prima o poi arriverà anche il vs turno.
    Ah,e tra l'altro...poco o niente per il nw?
    Ma se io quand'ero(fino a ieri mattina)in vacanza a punta cana(santo domingo)sentivo dire da diversi nordovestini anch'essi in vacanza che:
    a Como(detto da un mio amico di Como)era nevicato da sabato sera fino al pomeriggio di pasqua.
    a Millesimo,provincia di Savona,era pieno di neve,caduta anch'essa tra sabato e domenica
    a Morbegno,in provincia di Sondrio,era nevicato domenica

    Mi hanno raccontato tutti delle cavolate oppure...?
    no, stau...
    con questi assetti non c'è trippa per i 3/4 della pianura padana, le alpi stoppano tutto... e poi non ci sono state "piogge abbondanti sul nord est", a parte carso e triestino... se entravano bene le correnti meridionali, erano minimo il triplo le prp, e poi a che servono 20 mm se poi x una settimana fa vento?

    ci sono stati interessanti fenomeni e nevicate coreografiche anche sul NO, ma gli accumuli sono un'altra cosa

    con minimi su germania-polonia-baltico il nord è piuttosto saltato, ci vorrebbero minimi + occidentali e/o meridionali tipo pirenei, francia, baleari, al limite bretagna-manica, ma di lì non passa niente

  5. #15
    sgama
    Ospite

    Predefinito Re: L'ultimo colpo di un bel Marzo

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Scusate eh...ma non esiste mica solo il nordovest...
    Cerchiamo di guardare la situazione da un punto di vista più largo...è una situazione dinamica...perturbazioni e discese fredde a catena,con piogge abbondanti su nordest e gran parte del centrosud...per il nw poco o niente?State tranquilli,se la situazione si manterrà dinamica prima o poi arriverà anche il vs turno.
    Ah,e tra l'altro...poco o niente per il nw?
    Ma se io quand'ero(fino a ieri mattina)in vacanza a punta cana(santo domingo)sentivo dire da diversi nordovestini anch'essi in vacanza che:
    a Como(detto da un mio amico di Como)era nevicato da sabato sera fino al pomeriggio di pasqua.
    a Millesimo,provincia di Savona,era pieno di neve,caduta anch'essa tra sabato e domenica
    a Morbegno,in provincia di Sondrio,era nevicato domenica

    Mi hanno raccontato tutti delle cavolate oppure...?

    Sì, il turno per un'altra sfavoniata.




  6. #16
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: L'ultimo colpo di un bel Marzo

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Scusate eh...ma non esiste mica solo il nordovest...
    Cerchiamo di guardare la situazione da un punto di vista più largo...è una situazione dinamica...perturbazioni e discese fredde a catena,con piogge abbondanti su nordest e gran parte del centrosud...per il nw poco o niente?State tranquilli,se la situazione si manterrà dinamica prima o poi arriverà anche il vs turno.
    Ah,e tra l'altro...poco o niente per il nw?
    Ma se io quand'ero(fino a ieri mattina)in vacanza a punta cana(santo domingo)sentivo dire da diversi nordovestini anch'essi in vacanza che:
    a Como(detto da un mio amico di Como)era nevicato da sabato sera fino al pomeriggio di pasqua.
    a Millesimo,provincia di Savona,era pieno di neve,caduta anch'essa tra sabato e domenica
    a Morbegno,in provincia di Sondrio,era nevicato domenica

    Mi hanno raccontato tutti delle cavolate oppure...?

    Vero, domenica mattina ad esempio ha nevicato sino quasi in tutto il fondovalle qui in Valtellina (2 cm. qui a Sondrio), ma con accumuli alla fine modesti tranne solo in parte della bassa valle (con oltre 20-30 cm. e piu' in Valgerola dai 900-1000 m. in su !): pensa che qui a Sondrio, appunto, alla fine ho totalizzato 5 mm. !

    Insomma, bellissimo x la coreografia x carita' (a tratti domenica mattina nevicava stupendamente !), ma alla fine accumuli veramente irrisori appunto !





    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #17
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'ultimo colpo di un bel Marzo

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    no, stau...
    con questi assetti non c'è trippa per i 3/4 della pianura padana, le alpi stoppano tutto... e poi non ci sono state "piogge abbondanti sul nord est", a parte carso e triestino... se entravano bene le correnti meridionali, erano minimo il triplo le prp, e poi a che servono 20 mm se poi x una settimana fa vento?

    ci sono stati interessanti fenomeni e nevicate coreografiche anche sul NO, ma gli accumuli sono un'altra cosa

    con minimi su germania-polonia-baltico il nord è piuttosto saltato, ci vorrebbero minimi + occidentali e/o meridionali tipo pirenei, francia, baleari, al limite bretagna-manica, ma di lì non passa niente

    beh..in effetti sopra Cuneo ( quindi escluso il cuneese che ha visto paracchia neve ed instabilità questo inverno ) direi che ad ora hanno bisogno di prc...Peccato che non si vede una dinamica ancora favorevole...

  8. #18
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    64
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'ultimo colpo di un bel Marzo

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    beh..in effetti sopra Cuneo ( quindi escluso il cuneese che ha visto paracchia neve ed instabilità questo inverno ) direi che ad ora hanno bisogno di prc...Peccato che non si vede una dinamica ancora favorevole...
    non ho capito il "sopra cuneo"
    praticamente tutto il nord, nel quadrimestre dic-mar, è sottomedia prp, in molte zone notevolmente sottomedia....
    solo gennaio è stato buono

  9. #19
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: L'ultimo colpo di un bel Marzo

    Citazione Originariamente Scritto da sgama Visualizza Messaggio
    Sì, il turno per un'altra sfavoniata.



    No dai....non essere così pessimista...
    Del resto anche qua per ora siamo a 91 mm su 138 che dovremmo aver accumulato a fine marzo(marzo ne ha dati,finora,31 su 50 di media)...tu a quanto stai finora?
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #20
    sgama
    Ospite

    Predefinito Re: L'ultimo colpo di un bel Marzo

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    No dai....non essere così pessimista...
    Del resto anche qua per ora siamo a 91 mm su 138 che dovremmo aver accumulato a fine marzo(marzo ne ha dati,finora,31 su 50 di media)...tu a quanto stai finora?

    85.9 mm (ignoro la media precisa della mia zona, quella di Torino Caselle riferita al periodo 1961-1990 dal 1 gennaio al 31 marzo è di 169.9 mm).

    A marzo 5.3 mm e 13 giorni con fohn.



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •