Risultati da 1 a 10 di 45

Discussione: Fausta prognosi

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    remigio zago
    Ospite

    Predefinito Re: Fausta prognosi

    Citazione Originariamente Scritto da remigio zago
    Ebbene, tralasciando il solito (e ovvio) comportamento ondivago del modellame cui troppo parossisticamente si aggrappano gli umori di molti forumisti e guardando un pò più in lÃ* con occhio esperto e animo scanzonato (come continua giustamente a ribadire Luca ), l'evoluzione sembra orientata ad una fase pur sempre improntata ad un contesto termico negativo ma tendenzialmente riproponente sinottiche tipiche dello scorso inverno, con un anticiclone di blocco che dal vicino Atlantico si estende verso NE ridossandosi molto alle coste europee. La discesa di masse fredde su suo lato orientale tende così via via ad assumere caratteristiche continentali e contemporaneamente a prediligere porte più orientali (Bora, Adriatico) piuttosto che le ormai battute durante gli ultimi eventi porte del Rodano e di Carcassona. Tutto ciò si esplicherÃ* in una evoluzione molto favorevole a precipitazioni nevose fino a bassissima quota su tutto il versante adriatico per effetto stau mentre tutto il sud dovrebbe vedere un mix di basse temperature e precipitazioni nevose a quote medio-basse per l'insorgenza di una linea di convergenza tra masse fredde continentali e masse umide e temperate basso-mediterranee, linea in possibile sviluppo frontale ciclonico.
    In questa fase quindi (sto parlando per i giorni dopo il 10 c.m.) il nord dovrebbe rimanere sotto l'egida di una robusta area anticiclonica dinamica con apprezzabile contributo termico, sostanzialmente in condizioni di tempo stabile, freddo e asciutto, molto freddo sulla valpadana centro-occidentale con mimine anche a doppia cifra per effetto albedo sulle recenti nevicate.
    Questo fino al cedimento dell'anticiclone, che, a mio avviso dovrebbe arretrare nuovamente verso ovest rigenerando una volta di più il blocco nord-atlantico (anomalie SST docet) favorendo altresì una nuova massiccia colata artico-marittima in ingresso di nuovo da Rodano-Carcassona con profonda ciclogenesi mediterranea proprio durante le feste natalizie.

    C.V.D.

    Sono bastati un paio di run GFS un pò fuori dal coro che sono giÃ* spuntati maiali e cammelli ammazzainverno.....

    Alla faccia dell'equilibrio !!!!!

  2. #2
    Burrasca L'avatar di ale.pip
    Data Registrazione
    13/11/05
    Località
    Osimo (AN) 160 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    5,283
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fausta prognosi

    Citazione Originariamente Scritto da remigio zago
    C.V.D.

    Sono bastati un paio di run GFS un pò fuori dal coro che sono giÃ* spuntati maiali e cammelli ammazzainverno.....

    Alla faccia dell'equilibrio !!!!!



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •