Se un flusso prevalentemente zonale in uscita è sostenuto in entrata da una nuova fisiologica pulsazione dinamica di derivazione subtropicale ad onda corta a ridosso del nostro continente, la sensazione che ne segue è che per buona parte di aprile ci sia da mettere nel conto un consolidamento del blocco del flusso atlantico verso est ed un'entrata
prevalentemente antioraria del getto est-Atantico (EAJ-)
[cut]
2° parte aprile:
E' da tenere in debita considerazione la tendenza al ripetersi dell’azione bloccante in ovest Atlantico / nord-est America dovuta alla diacronia Nino 1+2 / Nina 3.4, già vista in marzo, con nuova esplosione dell’attività convettiva intertropicale
in fase 8 e forse anche in 1. Ma ora la nuova situazione configurativa e le
SSTA atlantiche, che in
zona WHWP sono parecchio depresse, indurrebbe uno sprofondamento di una pericolosa sacca di aria fredda in Atlantico.
Segnalibri