quoto! pensiamo anche a chi non ha fatto una goccia neanche nel piovoso periodo pasquale (nord-ovest)
che faccia pur freddo fino a giugno, tanto si sa che il caldo prima o poi arriva e ci ammazza!
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Io credo nello spago ufficiale...e sinceramente ci spero
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Quel "freddo" lì la vegetazione la regge benissimo.Anche perchè si viene da un periodo non caldo che qundi non ha risvegliato in maniera eclatante le piante.
E sul lato adriatico altra acqua e neve benedetta nel sacco.
Che poi al NW è foen maledetto me ne rendo conto.
Ultima modifica di Conte; 29/03/2008 alle 20:15
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Freddo assolutamente inutile. Ben vengano le piogge invece!
Anche se sto diventando sempre più caldofilo, giornate come quella di oggi ti riconciliano con tutto, sono meravigliose!
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
ormai posso dire viva l'estate, e ci spero perchè l'idea di andare in gita per 3 gg con la scuola a metà aprile e di dormire in delle capanne preisoriche senza riscaldamento a 200m di altitudine con 5°C e pioggia non mi ispira tanto, preferisco massime over 20 e minime superiori ai 15.
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri