....è testardo ma a me pare che abbia ragione.
Gli indici sono dalla sua per una configurazione barica simile a questa attorno al 4:
...e po occhio anche al dopo!
In attesa dell'altro modellame che forse non potrò vedere, Buon sabato sera e Buona domenica a tutto il forum.
![]()
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
Appuntamento confermato.
Il garage può ancora aspettare la pala.
La "signora" resta ancora fuori.
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
Come invidio chi abita ad un km sopra la mia testa!!!!
Godetevela ragazzi!
Buona Domenica,
ciao,
Giorgio![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
come evoluzione ricorda molto il 27-29 dicembre 2005...
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Una cosa va detta: la disposizione è meridina ma non necessariamente per noi..Risponde allo stesso andamento index un discesa sui balcani e hp su centro ovest mediterraneo..per cui è ben giustificata l'incertezza modellistica e un GFS che nella versione ensemble pone la discesa ad est e tiene il run ufficiale su posizioni più centrali..insomma come dire un piede in due scarpe...Così certamemte non sbaglia..ma è un rischio effettivo quello che su di noi incomba l' hp...Tuttavia non è detto alcunchè prima che si tarino gli effetti del vortice di inizi settimana. Quindi incertezze fino almeno a lunedì.. e resta in ballo la possibilità che venga presa
l'Italia, specie adriatica e meridionale, dalla discesa fredda ma a pari merito con la possibilità che invece la stessa vada ad est..sul prosieguo tutto ancora una incognita...
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Continua GFS ufficiale imperterrito per il periodo attorno al 4 con, ripeto per me, giuste visioni legate agli index:
...sul dopo, se pur ci sono dei seri campanelli d'entrata del vero semestre caldo da parte di vari GM, l'ufficiale GFS continua, salvo qualche fase alterna, a ribadire la possibilità di ulteriori periodi interessanti, come ieri si diceva anche con Michele:
Insomma, non si può negare da un po di run a questa parte la coerenza del modello in varie frequentazioni molto simili.
...monitorare....monitorare...![]()
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
Certamente in ballo l'adriatico e il sud...E' un classico con questi parametri l'incetezza ( HP un po' più ad est o più ad ovest di 2/400 km che sono un inerzia )....Quindi aspettiamo solo conferme...giorno dopo giorno..Il momento clou Giovedì- Sabato o anche Domenica...
Segnalibri