Ecco i dati di Sondrio (tra parentesi gli scarti con le medie 1988-2007):
Media Tmin.: +3.2° (+0.2°)
Media Tmax: +15.7° (+0.0°)
N° Tmin. negative: 5
T. piu' bassa: -2.9° il 6/3
T. piu' alta: +25.3° il 2/3
Pluvio: 26.7 mm. (-21.3 mm. rispetto la media)
Neve: 2 cm.
Totale pluviometrico da inizio anno: 154.8 mm. (+29.9 mm.)
Marzo quindi praticamente in media termicamente (almeno rispetto agli ultimi 20 anni), mentre pluviometricamente sono mancate quasi il 50% delle prp: nota positiva la bella seppur piu' coreografica nevicata durante la mattina del giorno di Pasqua.
Non tragga comunque in inganno lo scarto pluviometrico positivo sul progressivo annuale a fine marzo: se e' vero che qui siamo appunto a quasi 30 mm. oltre il totale medio, e' altresi' vero che il tutto e' dovuto al surplus di gennaio o meglio, della prima quindicina di gg. di esso dove son caduti oltre 90 mm. (ovvero il doppio della media di tale mese !)
Da allora, appunto, le prp son state veramente scarse, se non totalmente assenti (tranne un unico episodio ad inizio importante degno di nota).
![]()
Segnalibri