Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 42
  1. #1
    Uragano L'avatar di burianfr
    Data Registrazione
    18/02/06
    Località
    Ferentino (Fr)
    Età
    65
    Messaggi
    30,664
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Marzo è finito è tempo di bilanci

    Propongo questa discussione relativa all'inserimento dei dati piu significativi del Mese di Marzo anche sul forum Nazionale.

    ________________________

    Ferentino FR
    Questi i dati piu significativi:

    Accumulo complessivo 198.8 mm (anno 456.2 mm)

    Minima 0.8°C il 24 Marzo alle ore 23.15

    Massima 20.8°C il 30 Marzo alle ore 15.05

    Media 8.9°C

    Pressione minima 988.9 hpa il 22 Marzo alle ore 18.50

    Rain Rate massimo 198.2 mmh il 23 Marzo alle ore 18.20

    Raffica maggiore 64.5 kmh il 23 Marzo alle ore 16.45


    __________________
    Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
    Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI

  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    20/11/06
    Località
    Collegno(TO) - 314m
    Età
    38
    Messaggi
    18,368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo è finito è tempo di bilanci

    non avendo una stazione pienamente affidabile non posto dati...ma ci tengo a dire che è stato un mese terribile per la mia zona!solo fhon,e seccume!da buttare completamente e dimenticare il prima possibile...ciau
    Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
    Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]

    ...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
    Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!

  3. #3
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo è finito è tempo di bilanci

    Lucoli:

    Pioggia 227mm

    T minima -4.9°C 08/03

    T massima +20.7°C 02/03

    Pressione minima 988hPa 23/03

    Pressione massima 1022hPa 01/03

    Raffica maggiore di vento 46hm/hr

    Neve: Non è mancata la neve, spesso fino alle quote più basse, con accumuli che hanno toccato i 15cm nel fondo valle (850m), fino agli 80cm di Casamaina 1387m frazione più alta.
    Campo Felice ha registrato accumuli rilevanti, con il manto che ha superato nel periodo pasquale i 100cm, fino a toccare anche i 110/120cm ad una quota di 1500m.

    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  4. #4
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,385
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo è finito è tempo di bilanci

    Media mensile +9,9!!!!
    +2,2 dalla media climatica che è +7,7!!!
    Mi ero illuso in autunno in un inversione di tendenza......
    ma poi:
    Settembre 06 +0,7
    Ottobre 06 +2,1
    Novembre 06 +2.-
    Dicembre 06 +2,5
    Gennaio 2007 +3,7
    Febbraio 2007 +3,6
    Marzo 2007 +2,5
    Aprile 2007 +2,8
    Maggio 2007 +2,7
    Giugno 2007 +2,1
    Luglio 2007 +1,6
    Agosto 2007 -0,3
    Settembre 07 -0,9
    Ottobre 07 -0,4
    Novembre 07 -0,2
    Dicembre 07 +1,2
    Gennaio 08 +3.-
    Febbraio 08 +1,7
    Marzo 08 +2,2
    .......
    Precipitazioni: ottimo mese il marzo 08!!! mm 142

    a fronte di queste medie climatiche:
    Gennaio mm 59
    Febbraio mm 56
    Marzo mm 64
    ecco cosa è successo in questi tre mesi:
    Gennaio 08 mm29
    Febbraio 08 mm 15
    Marzo 08 mm 142
    Ciao,
    Giorgio
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  5. #5
    Celsius
    Ospite

    Predefinito Re: Marzo è finito è tempo di bilanci


  6. #6
    Uragano L'avatar di burianfr
    Data Registrazione
    18/02/06
    Località
    Ferentino (Fr)
    Età
    65
    Messaggi
    30,664
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo è finito è tempo di bilanci

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    Media mensile +9,9!!!!
    +2,2 dalla media climatica che è +7,7!!!
    Mi ero illuso in autunno in un inversione di tendenza......
    ma poi:
    Settembre 06 +0,7
    Ottobre 06 +2,1
    Novembre 06 +2.-
    Dicembre 06 +2,5
    Gennaio 2007 +3,7
    Febbraio 2007 +3,6
    Marzo 2007 +2,5
    Aprile 2007 +2,8
    Maggio 2007 +2,7
    Giugno 2007 +2,1
    Luglio 2007 +1,6
    Agosto 2007 -0,3
    Settembre 07 -0,9
    Ottobre 07 -0,4
    Novembre 07 -0,2
    Dicembre 07 +1,2
    Gennaio 08 +3.-
    Febbraio 08 +1,7
    Marzo 08 +2,2
    .......
    Precipitazioni: ottimo mese il marzo 08!!! mm 142

    a fronte di queste medie climatiche:
    Gennaio mm 59
    Febbraio mm 56
    Marzo mm 64
    ecco cosa è successo in questi tre mesi:
    Gennaio 08 mm29
    Febbraio 08 mm 15
    Marzo 08 mm 142
    Ciao,
    Giorgio
    Caro Giorgio viaggi con accumuli superiori alla media
    Media 179 mm
    Attuale 186 mm
    Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
    Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI

  7. #7
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo è finito è tempo di bilanci

    Marzo qui chiude a circa +0,8 dalla 91-07 (massime quasi a +2, minime 2 decimi sopra).
    Mese molto secco, il secondo più secco dal 1991, con 16,8 mm.

    Ecco i dati:

    Codice:
                      MONTHLY CLIMATOLOGICAL SUMMARY FOR 3/2008
                                            HEAT  COOL        
         MEAN                               DEG   DEG       WIND SPEED       DOM MEAN  MEAN
    DAY  TEMP  HIGH   TIME     LOW   TIME   DAYS  DAYS RAIN AVG  HI  TIME    DIR BAROM HUM
    ---------------------------------------------------------------------------------------
    1    12.1  17.2    16:18   7.1     6:20   12    0   0.0   8  31    12:39   W  1007   73
    2    15.6  24.5    15:48   9.0     6:49    9    1   0.0  12  28    11:51   W  1008   52
    3    12.9  19.5    14:40   4.5     7:08   11    0   0.0   3  16    18:50   W  1007   66
    4     9.6  15.7    13:10   4.1    22:55   14    0   5.0   8  43    15:15   E  1004   74
    5     6.3  11.3    13:57   2.8    23:59   17    0   0.2   4  20    18:28   E  1013   69
    6     4.2  10.5    12:48  -1.2     7:53   19    0   0.0   3  27    13:52 ESE  1017   57
    7     6.3   9.7    15:30   3.1     1:04   17    0   0.0   3  20    12:34  SW  1010   53
    8     7.7  11.9    15:10   5.4     4:05   16    0   0.5   2  12    16:27   E  1009   81
    9     8.2  10.6    13:49   6.1     4:16   15    0   0.2   2  10    20:57 ENE  1010   89
    10    9.2  11.9    12:57   7.4     0:05   14    0   2.0   9  21    14:17   E  1004   92
    11    9.8  16.4    16:28   5.7    23:45   13    0   1.0   6  22    12:09 ENE  1000   75
    12   11.1  19.9    16:17   2.7     6:01   13    0   0.0   4  21    23:01  SW  1005   67
    13   14.6  21.9    15:39   8.4     6:49   10    0   0.0   8  25    14:26   W  1010   34
    14   11.7  19.1    15:59   4.4     7:26   12    0   0.0   4  16    15:49   W  1013   69
    15   11.4  18.5    14:01   3.8     5:05   13    0   0.0   3  14    22:38   E  1013   75
    16   12.5  17.6    15:46   7.8    23:56   11    0   1.2   6  26    20:16   E  1006   79
    17   11.9  20.4    15:48   4.1     5:42   12    0   0.0   5  21    13:28   W  1002   69
    18   11.4  19.4    15:30   6.4     1:43   12    0   0.0   6  33    17:39   E  1002   65
    19    9.0  14.8    14:30   4.1    23:21   15    0   0.0   7  23     0:48   E  1008   45
    20    8.0  15.4    15:49   1.1     5:01   16    0   0.0   4  20    13:20   W  1008   39
    21    7.8  13.7    15:30   1.3     6:01   16    0   0.0   3  13    11:39 ENE   993   44
    22    8.5  16.5    15:42   2.6     5:55   14    0   0.0   6  25    15:45  SW   985   51
    23    4.9   9.7    16:37   1.0    23:59   18    0   2.2   4  20    11:36 NNW   990   79
    24    5.4  13.7    16:00  -2.3     3:41   18    0   0.0   5  24    20:08   W   990   61
    25    7.7  14.6    15:52   0.9     6:39   16    0   0.0   8  35    12:33 NNW   998   30
    26    8.2  16.0    15:30   0.3     5:27   15    0   0.0   5  20    22:34 ENE  1003   43
    27    9.8  15.3    13:45   4.7     6:41   14    0   1.0   5  19    17:19   E  1000   59
    28   10.9  17.2    15:31   6.5     5:49   13    0   3.2   4  18    13:12   W  1009   71
    29   11.9  20.9    16:07   4.1     5:12   12    0   0.0   4  17    12:03   E  1016   61
    30   13.1  19.7    15:40   6.1     7:25   10    0   0.0   4  16    14:24   E  1018   59
    31   13.9  20.0    15:53   8.3     5:57    9    0   0.0   3  13     1:05   E  1013   53
    ---------------------------------------------------------------------------------------
    TOT   9.8  24.5   2/3/08  -2.3  24/3/08  427    1  16.8   5  43   4/3/08   E  1006   62
    Notare l'umidità media a 62%, MOLTO BASSA.


  8. #8
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,156
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo è finito è tempo di bilanci

    dico solo il valore dei mm accumulati...perchè quello delle T non ce l'ho anche se credo siano in media.
    35,6 mm su una media di 50.
    Anno:95,8 mm su 138 che dovremmo avere accumulato a fine marzo...insomma anche quest'anno sta prendendo una brutta piega dalle mie parti...speriamo cambi tendenza.
    Ciao.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo è finito è tempo di bilanci

    il mio bilancio invernale..tutto quello che succede in aprile, anche neve, è primAVERILE .... DUNQUE dò dei voti a ciascun mese: Dicembre 9 , Gennaio 4, Febbraio 5, Marzo 9...somma 27 diviso 4 = 6,7 ossia sufficienza più che piena..Peccato per i mesi clou dell'invereno che si sono mostrati siccitosi, non tanto Gennaio per esso è un po' la norma, quanto febbraio...ottimi inizi e fine stagione...

  10. #10
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo è finito è tempo di bilanci

    Citazione Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
    Marzo qui chiude a circa +0,8 dalla 91-07 (massime quasi a +2, minime 2 decimi sopra).
    Mese molto secco, il secondo più secco dal 1991, con 16,8 mm.

    Ecco i dati:

    Codice:
                      MONTHLY CLIMATOLOGICAL SUMMARY FOR 3/2008
                                            HEAT  COOL        
         MEAN                               DEG   DEG       WIND SPEED       DOM MEAN  MEAN
    DAY  TEMP  HIGH   TIME     LOW   TIME   DAYS  DAYS RAIN AVG  HI  TIME    DIR BAROM HUM
    ---------------------------------------------------------------------------------------
    1    12.1  17.2    16:18   7.1     6:20   12    0   0.0   8  31    12:39   W  1007   73
    2    15.6  24.5    15:48   9.0     6:49    9    1   0.0  12  28    11:51   W  1008   52
    3    12.9  19.5    14:40   4.5     7:08   11    0   0.0   3  16    18:50   W  1007   66
    4     9.6  15.7    13:10   4.1    22:55   14    0   5.0   8  43    15:15   E  1004   74
    5     6.3  11.3    13:57   2.8    23:59   17    0   0.2   4  20    18:28   E  1013   69
    6     4.2  10.5    12:48  -1.2     7:53   19    0   0.0   3  27    13:52 ESE  1017   57
    7     6.3   9.7    15:30   3.1     1:04   17    0   0.0   3  20    12:34  SW  1010   53
    8     7.7  11.9    15:10   5.4     4:05   16    0   0.5   2  12    16:27   E  1009   81
    9     8.2  10.6    13:49   6.1     4:16   15    0   0.2   2  10    20:57 ENE  1010   89
    10    9.2  11.9    12:57   7.4     0:05   14    0   2.0   9  21    14:17   E  1004   92
    11    9.8  16.4    16:28   5.7    23:45   13    0   1.0   6  22    12:09 ENE  1000   75
    12   11.1  19.9    16:17   2.7     6:01   13    0   0.0   4  21    23:01  SW  1005   67
    13   14.6  21.9    15:39   8.4     6:49   10    0   0.0   8  25    14:26   W  1010   34
    14   11.7  19.1    15:59   4.4     7:26   12    0   0.0   4  16    15:49   W  1013   69
    15   11.4  18.5    14:01   3.8     5:05   13    0   0.0   3  14    22:38   E  1013   75
    16   12.5  17.6    15:46   7.8    23:56   11    0   1.2   6  26    20:16   E  1006   79
    17   11.9  20.4    15:48   4.1     5:42   12    0   0.0   5  21    13:28   W  1002   69
    18   11.4  19.4    15:30   6.4     1:43   12    0   0.0   6  33    17:39   E  1002   65
    19    9.0  14.8    14:30   4.1    23:21   15    0   0.0   7  23     0:48   E  1008   45
    20    8.0  15.4    15:49   1.1     5:01   16    0   0.0   4  20    13:20   W  1008   39
    21    7.8  13.7    15:30   1.3     6:01   16    0   0.0   3  13    11:39 ENE   993   44
    22    8.5  16.5    15:42   2.6     5:55   14    0   0.0   6  25    15:45  SW   985   51
    23    4.9   9.7    16:37   1.0    23:59   18    0   2.2   4  20    11:36 NNW   990   79
    24    5.4  13.7    16:00  -2.3     3:41   18    0   0.0   5  24    20:08   W   990   61
    25    7.7  14.6    15:52   0.9     6:39   16    0   0.0   8  35    12:33 NNW   998   30
    26    8.2  16.0    15:30   0.3     5:27   15    0   0.0   5  20    22:34 ENE  1003   43
    27    9.8  15.3    13:45   4.7     6:41   14    0   1.0   5  19    17:19   E  1000   59
    28   10.9  17.2    15:31   6.5     5:49   13    0   3.2   4  18    13:12   W  1009   71
    29   11.9  20.9    16:07   4.1     5:12   12    0   0.0   4  17    12:03   E  1016   61
    30   13.1  19.7    15:40   6.1     7:25   10    0   0.0   4  16    14:24   E  1018   59
    31   13.9  20.0    15:53   8.3     5:57    9    0   0.0   3  13     1:05   E  1013   53
    ---------------------------------------------------------------------------------------
    TOT   9.8  24.5   2/3/08  -2.3  24/3/08  427    1  16.8   5  43   4/3/08   E  1006   62
    Notare l'umidità media a 62%, MOLTO BASSA.

    Come fai ad inserire il report?

    Lo salvi prima?

    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •