*****
Sono un "confinante", e forse non "faccio testo"....
Stamani, visto il ventaccio di ieri sera, non mi sono attrezzato per il solito tuffo dalla mia palata, pensando di trovare mare incaxxato.
Alle 11 ho trovato un mare quasi calmo, con una moderata "onda lunga".....
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Ma infatti il LAMMA dava mare calmo o quasi calmo nella tua zona.Io sto parlando dell'Adriatico centrale ed in particolare quello riguardante le Marche. C'era una bella differenza tra nord e sud della regione. Si poteva ben precisarlo in una previsione a carattere regionale altrimenti tanto vale ascoltare quelle nazionali.
E questo lo dico anche perchè non voglio che i meteorologi agli occhi della gente facciano la solita figura del tipo: "Ecco, questi non c'azzeccano mai!"
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Le migliori previsioni tv del mare sono quelle per l'Umbria...![]()
Mi è stato riportato da RAIREGIONE Liguria che l'A. M. abbia demandato a un ufficio d'informatica di Roma, la gestione dei vari servizi meteo regionali per RAIREGIONE stessa (pagato profumatamente da pantalone, cioè l'abbonato), pur mantenendo la dicitura in sovraimpressione A. M.
Quest'ufficio d'informatica non si sa da dove rastrella i dati per poter fare una previsione, ma una cosa è certa: le previsioni sono fatte da gente totalmente inesperta e mi chiedo come sia possibile che l'A. M. sopporti tutto questo, viste le lamentele che arrivano a ogni sede regionale della RAI e dalla RAI all'A. M. Qui in Liguria il servizio è veramente pessimo. Dessero l'appalto a noi appassionati, il servizio sarebbe decisamente migliore.
Una curiosità: al mattino alle 07:20 va in onda il gazzettino regionale radiofonico su RAIRADIOUNO con tanto di messaggio meteo. Alle ore 07:30 si ricollegano con Roma e subito viene letto il METEORADIO, il messaggio meteo nazionale. Ebbene, per quello che riguarda la Liguria (ma anche da tante altre regioni mi risulta) spesso, per non dire sempre, il contenuto del bollettino è completamente diverso, spesso diametralmente opposto, ovviamente in favore della versione nazionale originale A. M..
In dieci minuti, due bollettini A. M. completamente diversi. Vi sembra normale tutto questo?
achille pennellatore da Sanremo.![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Forse non sarebbe male se il Comitato Scientifico indagasse ulteriormente, raccogliesse informazioni da varie zone d'Italia e magari scrivesse all'A.M. per chiedere chiarimenti e fare anche proposte.Che ne pensate?
Credo un tentativo per cambiare le cose vada fatto. Oltretutto questo servizio regionale non dei migliori lo paghiamo pure noi cittadini.
Ultima modifica di Conte; 07/04/2008 alle 00:19
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Allora spiegatemi questa,come e'possibile che un vento forza 7 da SW nella zona di Ustica per cui parzialmente coperta da tale vento per la presenza della Sicilia,il METEO AM dava su osservazioni in tempo reale mare MOLTO GROSSO(9-14 mt d'onda) quando nella Scala Beaufort il forza 7 produce dai 4,5 ai 5,5 mt di onda prevista con un fetch favorevole!!!Non si puo'nemmeno dire di eccedere di zelo perche'e'pura fantameteo!Lo postai in un tread di qualche settimana fa'forse proprio a Pasqua,ma qualcuno mi rispose che era meglio aumentare il grado di pericolosita'.Ok nelle previsioni pure pure,ma non nelle osservazioni in tempo reale,perche'se un forza 7 da SW provoca un mare molto grosso un forza 9 cosa crea???Cioe'diamo a Cesare quel che e'di Cesare,e non esageriamo................sul mare che se si arrabbia non ci sono storie che tengano![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Segnalibri