guarda qui....http://www.osservatoriometeorologico.../Riepilogo.htm
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Allora, vediamo se a Ingegneria mi hanno fatto dimenticare la matematica delle elementari:
2003
2004
2005
2006
2007
e con il 2008 siamo al sesto anno (almeno fino ad ora, ma solo a febbraio-marzo e inizio aprile ha fatto i giorni di fohn che dovrebbe fare in un anno e mezzo).
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Una volta qui a Predazzo i giorni di fohn in un anno potevano essere 5-7...abbondo: 10!!!
Ora saremo sui 100, forse anche di più.
Significherà qualcosa..?![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Ah...un'altra cosa...siccome sento che si parla molto del clima del nw che negli ultimi anni è cambiato...mi piacerebbe però che si aprisse un capitolo anche sul clima dell'Emilia,anch'esso molto cambiato negli ultimi anni...
Come sapete qui in Emilia piove o nevica in primis con le rodanate che portano alla creazione di minimi sulla Corsica in movimento poi verso est o nordest...
Questa è ovviamente la configurazione che porta maggiori prp anche 70-80 mm in un giorno(o 30-40 cm di neve)sulla pedemontana e 40-50 mm sulla bassa....piove bene comunque anche con lo scirocco e minimi su mediterraneo west non chiusi...
Ebbene negli ultimi anni mancano molto le rodanate quindi sono diminuite sia le prp piovose chew nevose...se viene qualche emiliano magari vi puoò fornire dei dati..comunque sarebbe il caso di parlare anche dell'assenza delle rodanate e dei problemi del clima emiliano...negli ultimi 2 anni non siamo andati tanto meglio del piemonte o della lombardia...e anche quest'anno...dopo una buona partenza come prp siamo già sottomedia e non di poco...![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri