Sarei curioso di vedere gli spessori![]()
Beh... anche qui direi niente male, anche se l'anno scorso avevamo uno spessore più omogeneo. Si notano alcune zone più "fragili" verso la Sibera (ma credo siano la conseguenzia di ciò che è avvenuto questa estate), e delle zone molto più compatte nei pressi della Groenlandia, dove vi è quella parte di ghiaccio che è resistita quest'estate.
![]()
Segnalibri