Dopo un paio di giorni di garbino, la temperatura del mio mare, come di consueto, è diminuita.-
+13 il giorno 14
+12,5 il 16
oggi +11.-
Il garbino soffiando da terra, provoca una corrente superficiale verso il largo.
La "quantità" d'acqua in spostamento che parte da riva, deve essere sostituita da altrettanta che scorre dal fondo in senso inverso e riaffiora più fredda, per sostituire quella (spinta) dal vento verso il largo...
Di seguito, la temperatura acqua al 19.4 degli ultimi anni:
1991 +11,5
92 +12,5
93 +12,5
94 +14
95 +12
96 +13,5
97 +10(in quei gg ben 8 minime sotto lo zero! ingenti danni alle colture. il 20-21-22 tanta pioggia 120 mm, e tanta neve sui miei monti. cm 40 a 650 mt, ed un metro sopra i 1000!!!)
1998 +14,5
99 +11,5
00 +16,5
01 +12
02 +14,5
03 +12
04 +11
05 +9,5(in precedenza forte garbino)
06 +13
07 +17
08 +11.-
Ciao,
Giorgio
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Caspita, spicca il 17 gradi "infernale" dello scorso anno. Certo che, guardando il tempo, non sembrano neppure parenti l'aprile di quest'anno e quel mostro del 2007....
Ciao!
LR
Stazione Meteo "Gerundo" di Spinadesco (CR)
Stazione Meteo "Gerre" di Bosco Ex Parmigiano (CR)
www.isobare.it
a fine aprile io ho iniziato a fare il bagno l'anno scorso, questo dovrebbe dare un po' l'idea di quanto era calda!
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
quest'anno è un po' proibitivo qua da me fare il bagno.. bisognerà almeno aspettare 15 giorni.. l'acqua è ancora molto fredda...
Segnalibri