-
False notizie sui quotidiani.
Buongiorno,
ieri sera stavo leggendo con calma alcune pagine di un noto quotidiano nazionale quando mi sono accorto che, una buona volta, c'era una mezza pagina dedicata alla meteo. Ho così guardato la prima pagina dell'inserto dedicato alla mia città, dove c'era l'anteprima e ho letto la descrizione posta sotto una foto che mostrava un'istantanea della pioggia incessante caduta a Milano nel pomeriggio di Lunedi 21 Aprile.
Sotto recitava:
"Pioggia record, Milano allagata"
"Quasi novanta i millimetri caduti a Milano nei primi venti giorni di Aprile"
Falso, perchè sarebbe allora stato opportuno scrivere questo: "A Milano nei primi venti giorni di Aprile sono caduti fra 85 (ecco spiegati i quasi novanta, riferiti alla stazione Milano Sempione, nettamente sottostimata") e i 149 millimetri (riferiti alla stazione di Milano via Arbe, che cvredo sovrastimi) facendo una semplice media. Ma, la gente ha bisogno di poche approssimazioni, e se sapessero che la media per Milano Linate ad Aprile è 95mm allora si verrebbe a sapere che Aprile è stato pluviometricamente in media, mentre così non è stato.
Veniva inoltre scritto che la temperatura, sotto i roivesci di Lunedi, è crollata a 12°C e senza mai andare oltre. Vista l'ottica sensazionalistica dei giorni, sarebbe stato più logico scrivere che, un giorno di metà mese, nel tardo pomeriggio in periodo di massima la temperatura in città è crollata a 6°C ritoccando la minima di 10°C..
Un ultimo appunto sulle temperature previste dal Centro Epson Meteo. Come di consueto, ieri mi sono letto il trafiletto d'apertura in alto alla prima pagina dello speciale Milano. Per oggi è prevista una massima di 25°C a Milano, ed è stato spontaneo chiedermi dove tali dati vengono tirati fuori...
Nessuna critica, solamente un quesito importante perchè non è la prima volta che le temperature vengono previste completamente sballate anche a distanza di un giorno.
20°C attualmente a Milano (anzi, per Sempione 19.1°C) e 5°C mi sembrano parecchi in 4 ore da qui alla massima giornaliera.
Soprattutto quando ho letto che nel week-end le temperature erano previste in ulteriore aumento, valeva a dire che potevano raggiungersi i 30°C quando pare che oggi sia la giornata più mite prima del ritorno del maltempo (forse) a fine mese.
Ciao!
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri