Ok, passi, non sapevo.
In ogni caso, quando io leggo certe cose scritte dal Battaglia, intuisco subito....
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=199897
http://www.nimbus.it/nimbusonline/00...fettoserra.htm
http://presenteduepuntozero.wordpres...a-al-business/
~~~ Always looking at the sky~~~
La cosa MERAVIGLIOSA di questa storia del negazionismo e dei dibattici forumistici è essenzialmente questa: se mi si rompe la macchina e la porto ad aggiustare in officina, credo che in qualunque comune del mondo un sedicenne che venisse a dire al meccanico che fa questo lavoro da 50 anni: "Guarda che secondo me stai sbagliando, non funziona così" sarebbe mandato via a calci nel sedere e a male parole. Per il clima, accade che un sedicenne che viene a dire la stessa cosa col lavoro di 3400 climatologi da tutto il mondo, si arroga anche il diritto di prendersela. Io personalmente eviterò di intervenire in qualsivoglia altro ambito di queste discussioni forumistiche, e devo convenire che quello che mi disse Mercalli 6 anni orsono, era alla fine corretto, seppure lo contestai duramente. Buona discussione.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
«stabilire, in modo completo, oggettivo, aperto e trasparente, le informazioni scientifiche, tecniche e socio-economiche rilevanti per comprendere le basi scientifiche dei rischi dei cambiamenti climatici indotti dalle attività umane».
oddio, questo non lo sapevo !
con queste basi non si va da nessuna parte, questo statuto dell'ipcc avrebbe un approccio scientifico?
è chiaro poi che nei documenti ipcc non si approfondiscano altri aspetti (inutile negarlo x me)...
come è inutile negare che il mondo politico e mediatico si sia pesantemente intrufolato e abbia contaminato il tutto (non so perchè, nè per quali fini)..
negare queste evidenze non ha alcun senso per me
notte
Certo, se saltasse fuori una scoperta che va contro il rapporto IPCC verrebbe sicuramente pubblicata. Forse non dal suo autore originale ecco
Per quanto riguarda Battaglia, leggo ora qualche suo articolo (non sono propriamente un fan de Il Giornale) e direi che di climatologia ne sa ben poco... (o lo pagano bene per far finta di non saperne...)
Infatti, nello specifico, queste erano le minoranze (e non perché la maggioranza la pensava all'opposto, ma perché la cosa era un po' pionieristica)
Manabe, S., 1968: The dependence of atmospheric temperature on the concentration of carbon dioxide. In Global Effects of Environmental Pollution, D. Reidel Publishing Company, 25-29.
Manabe, S., and R. T. Wetherald, 1967: Thermal equilibrium of the atmosphere with a given distribution of relative humidity. Journal of the Atmospheric Sciences, 24(3), 241-259
Flohn H. 1961: Man's activity as a factor in climatic change. In: Annals of the New York Academy of Science, Vol. 95, 271-281.
Oeschger, H., U. Siegenthaler, M. Heimann,1980: "The carbon cycle and its perturbation by man", Interactions of Energy and Climate
Oeschger, H., U. Siegenthaler, U. Schotterer, A. Gugelmann, 1975: "A box diffusion model to study the carbon dioxide exchange in nature", Tellus, 27/2, 168-192
Revelle, R., and H. Suess. 1957. Carbon dioxide exchange between atmosphere and ocean and the question of an increase of atmospheric CO2 during the past decades. Tellus 9:18.
Suess H, G. S.. Bien, 1959, Increase of C14 in the atmosphere from artificial sources measured in a California tree. Z. Phys. 154:172-174.
![]()
Ultima modifica di steph; 27/04/2008 alle 22:07
~~~ Always looking at the sky~~~
che l'influenza antropica viene data per scontata già nello statuto...
era molto più corretta una roba tipo:
stabilire SE il clima sta cambiando, ed eventualmente PERCHE'
con una bella metà abbondante dello studio dedicata all'analisi delle oscillazioni climatiche del passato, che invece vengono frettolosamente liquidate, a tutto vantaggio dello scopo dello studio, che è quello nello statuto...
![]()
Dopo essermi riletto tutto il thread, ed essermi fatto 4 grasse risate, vi do la buonanotte. Cercherò di non intervenire più in thread che trattano di questo argomento, mi sento tanto un sedicenne che va dal meccanico a dirgli come si fanno le cose
Tra l'altro, non ho mai negato che il GW sia causato dall'uomo, contesto solo il fatto che non si possa sapere in che percentuale (in piccola parte, o in gran parte). Se poi l'IPCC dà certi dati, non sono obbligato a crederci ciecamente, scusate.
C'è molta strada da fare, ancora...Buonanotte!
Francesco Dell'Orco
Segnalibri