scusa se mi intrometto, dellork
dai grafici spesso evidenziati dall'ipcc, sembra che la relazione ci sia (ameno nel periodo preso in esame)..
ma nel caso, per esempio, di un'eruzione vulcanica fortissima, come si forma questa relazione? visto che si creerebbe un raffreddamento, la co2 dovrebbe calare...
in quel caso, non sarebbe certo la co2 in calo la causa del raffreddamento...
quanti altri casi come questo esistono?
sono sufficientemente indagati?
lo studio delle relazioni termiche-climatologiche sole-atmosfera è agli albori, siamo sicuri che sono ben indagate?
siamo sicuri che la terra non abbia al suo interno delle oscillazioni termiche dipendenti dalle dinamiche interne del pianeta?
io vedo troppi dubbi sulle cause naturali, e troppe certezze sulle cause antropiche...
![]()
E' esattamente quello che intendevo dire, caro Fabio
C'è ancora tanto, tanto lavoro da fare, e lo studio dei vari feedback sono cose difficilisime da studiare, specialmente facendo solo ipotesi non verificabili...per questo motivo diffido sempre da chi mi dà per certo il GW antropico, e viceversa, abbiamo ancora pochissime certezze, per ora!![]()
Francesco Dell'Orco
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
quoto...!
invito coloro che ritengono di avere la verità in tasca, e di conoscere in toto le dinamiche del mondo naturale(e nn parlo solo degli scienziati, che dovrebbero nutrire dubbi per "default"), a dare un'occhiata a questo sito(nn solo ai due articoli che v'ho segnalato)!!
P.S: questo nn significa che siamo autorizzati a prendere il ns Pianeta come "un secchio della spazzatura", sia chiaro!!
http://www.climatemonitor.it/?cat=5
http://www.climatemonitor.it/?p=78
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Francesco Dell'Orco
Ma tu stai distorcendo totalmente la realtà!Cosa c'entra il fatto che l'IPCC nelle sue tesi dia dei livelli di confidenza con quello che hai detto tu, cioè che :
il 99,9% degli scienziati sulla faccia della Terra ( e l'IPCC) non ha dubbi sul fatto che il GW attuale sia colpa dell'uomo!Ma se tutto lo scibile umano porta ai risultati in allegato, che conclusioni vorresti trarre? GLi intervalli di confidenza sono sugli scenari previsti, non di certo sulle cause! Perdonami (non ce l'ho con te), ma il tuo messaggio è esemplificativo della distorsione che viene fatta su questi argomenti!Ma se anche l'IPCC, l'ente attualmente più autorevole in questo ambito, dà solamente delle percentuali di PROBABILITA'!! Molto alte, è vero, ma sempre di possibilità si tratta, non di sicurezze
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
cerchiamo di essere obiettivi, nn siamo allo stadio, qui nn vince nessuno!
ripropongo:
invito coloro che ritengono di avere la verità in tasca, e di conoscere in toto le dinamiche del mondo naturale(e nn parlo solo degli scienziati, che dovrebbero nutrire dubbi per "default"), a dare un'occhiata a questo sito(nn solo ai due articoli che v'ho segnalato)!!
P.S: questo nn significa che siamo autorizzati a prendere il ns Pianeta come "un secchio della spazzatura", sia chiaro!!
http://www.climatemonitor.it/?cat=5
http://www.climatemonitor.it/?p=78
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm
Sicuro?!
Io qui leggo, sul IV rapporto dell'IPCC:
Come vedi l'intervallo di confidenza lo mettono pure sulle cause.La comprensione dell'influenza antropogenica nel riscaldamente e nel raffreddamento è migliorata rispetto al Terzo Rapporto di Valutazione, portando con "very high confidence" (circa al 90%) alla conclusione che l'effetto globale medio delle attività umane dal 1750 è stato una causa di riscaldamento, con un aumento del forzante radiativo di +1.6
Sicuramente l'uomo ha le sue responsabilità, ma in che misura ciò avvenga, non lo sa NESSUNO! Perdonami la presunzione (anche se la presunzione non credo sia la mia), ma io la penso così, e credo di non fare male...discutere di questi argomenti e come camminare sopra le uova.
Francesco Dell'Orco
Segnalibri