Pagina 216 di 336 PrimaPrima ... 116166206214215216217218226266316 ... UltimaUltima
Risultati da 2,151 a 2,160 di 4186

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Giusto per avere un metro di paragone

    N_daily_extent_hires.jpg

  2. #2
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da digitos Visualizza Messaggio
    Giusto per avere un metro di paragone

    N_daily_extent_hires.jpg
    Bisogna confrontare

  3. #3
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Intanto l'estensione dei ghiacci artici al 22 gennaio si piazza su valori di una quindicina di anni fa.
    Circa 15 anni visto che nel 2005 e nel 2006 si andava peggio ma nel 2007 e 2008 l'estensione era maggiore.

    [ADS NIPR VISHOP (JAXA)] Arctic Sea Ice Extent.
    January 22nd, 2020: 13,382,493 km2, an increase of 49,860 km2.
    2020 is now 13th lowest on record.

    Values ADS NIPR VISHOP JAXA 200122.jpg

    Graph ADS NIPR VISHOP JAXA 200122.jpg

  4. #4
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,411
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da digitos Visualizza Messaggio
    Intanto l'estensione dei ghiacci artici al 22 gennaio si piazza su valori di una quindicina di anni fa.
    Circa 15 anni visto che nel 2005 e nel 2006 si andava peggio ma nel 2007 e 2008 l'estensione era maggiore.

    [ADS NIPR VISHOP (JAXA)] Arctic Sea Ice Extent.
    January 22nd, 2020: 13,382,493 km2, an increase of 49,860 km2.
    2020 is now 13th lowest on record.

    Values ADS NIPR VISHOP JAXA 200122.jpg

    Graph ADS NIPR VISHOP JAXA 200122.jpg
    Il tutto grazie a una doppia "manovra" atmosferica: dapprima anomalie negative forti (finalmente) sulle Svalbard, che credo chiuderanno finalmente sotto media dopo 100 mesi (se non sbaglio lo disse @Fenrir) sufficienti a far ghiacciare uno specchio d'acqua che ormai non si congelava più nella media 81-10 da eoni.
    Poi in questo mese la traslazione del VP verso l'Alaska e il mare di Bering, che ha permesso di recuperare un'altra area che soffre molto negli ultimi anni.

  5. #5
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Tra l'altro, secondo le mappe danesi del DMI, a est delle Svalbard dove qualche gennaio fa era sparita completamente la banchisa artica, lo spessore del ghiaccio sarebbe intorno ai 3 metri.

    CICE_combine_thick_SM_EN_20200122.png

  6. #6
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,411
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da digitos Visualizza Messaggio
    Tra l'altro, secondo le mappe danesi del DMI, a est delle Svalbard dove qualche gennaio fa era sparita completamente la banchisa artica, lo spessore del ghiaccio sarebbe intorno ai 3 metri.

    CICE_combine_thick_SM_EN_20200122.png
    Davvero interessante!

    Peraltro sono 3 metri di ghiaccio che si sono costituiti in questa stagione, perchè a Settembre quello specchio d'acqua era totalmente sgombro da pack!

    La butto lì: ho notato che i venti in zona sono stati negli ultimi due mesi prevalentemente settentrionali e orientali. Oltre a favorire il freddo intenso, può darsi che le nevicate portate dal vento si concentrassero proprio su quelle zone, laddove la costa aveva un'azione "frenante" consentendo accumuli eolici che hanno isolato meglio il ghiaccio neonato impedendone la fusione o comunque l'attacco da parte del moto ondoso. E in un certo senso favorendone la compattazione.
    Inoltre le temperature negative sono state forti: ad Edgeoya (zona orientale dell'arcipelago, dove c'è maggiore ghiaccio) medie sui -21/-15° questo mese, e quello scorso -17/-13°.
    Sono i due mesi di Dicembre e Gennaio più freddi dal 2010.

  7. #7
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Queste sono sicuramente ottime notizie.
    Non bisogna esser egoisti e pensare solo all'Italia.
    L'artico è la benzina del gelo, da lì parte tutto, i ghiacci devono riprendersi!

  8. #8
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/06/17
    Località
    Castelli Romani
    Età
    51
    Messaggi
    2,185
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da dennis96 Visualizza Messaggio
    Queste sono sicuramente ottime notizie.
    Non bisogna esser egoisti e pensare solo all'Italia.
    L'artico è la benzina del gelo, da lì parte tutto, i ghiacci devono riprendersi!
    Questo intervento è il migliore che abbia letto negli ultimi anni su questo ed altri forum!
    Bisogna gioire anche per ciò che avviene lontano da noi.

  9. #9
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da Ghiacciovi Visualizza Messaggio
    Questo intervento è il migliore che abbia letto negli ultimi anni su questo ed altri forum!
    Bisogna gioire anche per ciò che avviene lontano da noi.
    Grazie mille! Per me può anche riposare l'inverno da noi qualche annetto, purché si risistemi lassù.

  10. #10
    Brezza leggera L'avatar di Rednaxela1978
    Data Registrazione
    08/07/10
    Località
    Campagnano Di Roma , casalino (RM)
    Età
    47
    Messaggi
    253
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    molto felice per la situazione ,
    una curiosità noto molto ghiaccio tra islanda e groenlandia .
    recentemente è mai successo che il ghiaccio arrivasse in islanda ?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •