http://igloo.atmos.uiuc.edu/cgi-bin/...&sd=16&sy=2008
che rucupero rispetto al 2007.....
Il regolamento del meteobingo....
http://www.stemeteo.net/meteobingo.htm
********utente distaccato********
E non farà altro che salire, questo grazie ad un Vp molto forte, guardate gli indici AO degli ultimi giorni...
![]()
io proverei a ricercare questo aumento velocissimo nella disposizione delle correnti oceaniche artiche e anomalie superficiali, qualcuno mi può aiutare!?
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
E infatti non è che "orticellisticamente" la cosa sia buona per l'Europa, in chiave freddo venturo:
si vede come l'attuale potenza delle correnti polari stia ostacolando il rigelo delle acque artico-siberiane centro occidentali;
ben diverso è il discorso nelle zone menzionate da Stefano:
E' evidente che per avere una estensione del ghiaccio dalla Nuova Zemljia verso occidente occorrerebbe un bel blocco scandinavo o centro europeo.
Magari più avanti, adesso è bene che il gap sui mari siberiani orientali venga al più presto colmato, in quelle zone siamo tuttora lontanissimi dalle estensioni di ghiaccio in questo periodo di solo di 5-10 anni fa.
![]()
Roberto
Always looking at the sky....
Altro articolo interessante:
http://www.3bmeteo.com/giornale/meteo_articolo-8494.htm
Sembra che il recupero si sia rallentato....
Siamo di nuovo al 2005, ma non disperiamo.....la vedo bene la ricrescita
http://arctic.atmos.uiuc.edu/cryosph...urrent.365.jpg
Ma che bella impennata![]()
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Segnalibri