Pagina 27 di 418 PrimaPrima ... 1725262728293777127 ... UltimaUltima
Risultati da 261 a 270 di 4180
  1. #261
    Brezza leggera L'avatar di olsen
    Data Registrazione
    27/11/06
    Località
    Bisignano (cs) 350mt slm/ TRIESTE
    Età
    47
    Messaggi
    355
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da a.l.b. Visualizza Messaggio
    Io non capisco proprio quali possano essere i fattori che hanno portato all'arretramento abnorme che si è avuto tra Canada occidentale, Alaska e Russia.
    Nella parte europea del polo il ghiaccio sembra che riesca a tenere sufficientemente, ma dall'altra parte è un disastro
    mmmmhhhh... Coff coff,haarp, tzhè, ehmmm,
    maledetta tosse!

  2. #262
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    un leggero inquinamento cinese forse?

  3. #263
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    un leggero inquinamento cinese forse?
    La Cina è solo uno dei tanti paesi che inquinano di più il nostro pianeta e comunque non spiega il motivo per cui quella parte di polo sta soffrendo così
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  4. #264
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,428
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da a.l.b. Visualizza Messaggio
    La Cina è solo uno dei tanti paesi che inquinano di più il nostro pianeta e comunque non spiega il motivo per cui quella parte di polo sta soffrendo così
    ****
    seri dubbi
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  5. #265
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ****
    seri dubbi
    Dubbi su cosa?
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  6. #266
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,428
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da a.l.b. Visualizza Messaggio
    Dubbi su cosa?
    "***
    "su QUELLA PARTE del Polo stia soffrendo così"
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  7. #267
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Post # 157 (se ve lo siete persi ).
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  8. #268
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    L'ultima settimana ha dato il "colpo di grazia" alla stagione estiva 2008. Quella della speranza (quasi certezza?) dell'impossibilità di un 2007 bis solo un anno dopo.



    Da inizio mese, in 10 gg di rielvamento, abbiamo perso circa 1 milione di kmq.





    Qui un'intervista a Mark Serreze (NSIDC) che spiega l'attuale situazione.

    Con le parole di Serreze: "È una gara gomito a gomito fra il 2007 e il 2008 in termini di ghiaccio perso".

    Le tempeste fra il mare di Beaufort (a nord dell'Alaska) e quello della Siberia orientale avvenute a cavallo fra luglio e agosto hanno "rotto il ghiaccio" (si fa per dire ) e iniziato il countdown: rompendo il giovane ghiaccio sottile e risucchiando aria calda da sud, hanno creato i primi presupposti per il probabile nuovo tracollo. In seguito (carta dell'8 agosto) si è instaurata una situazione barica (con HP sul mare di Beaufort, LP fra quello di Kara e quello di Laptev, e relativo vento geostrofico da sud) ideale al rinforzo del trend di scioglimento e di spinta del ciglio delle masse glaciali verso l'interno del bacino.




    Il mitico passaggio a nordovest di Amundsen, dopo il 2007, sta per riaprirsi per il secondo anno consecutivo.
    Manca poco...




    Qualcuno cmq l'aveva previsto (Rigor et al.), anche sulla scorta di interessanti meccanismi di feedback indotti dall'AO invernale.

    Ora: considerando che già il 2007 fu un evento molto raro, se l'andamento stagionale dovesse proseguire e la precedente previsione concretizzarsi, direi che che (in ossequio al titolo del TD) c'è sicuramente da preoccuparsi (climatologicamente parlando)....

    Ho l'impressione che il nuovo stato del pack artico estivo renda molto difficile un ritorno a condizioni simili a quelle in vigore negli anni 80...



    (image hosted from Rigor and Wallace, 2004)
    Insomma il motivo per cui la parte americana e russa del polo è così in sofferenza è dovuto a una serie sfortunata di eventi?
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  9. #269
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,174
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    E' proprio questo feedback che ci interesserà maggiormente. In autunno l'Europa si troverebbe con due oceani a ridosso, uno ad ovest e l'altro a nord e due zone continentali ptrevalentemente aride sull'altro lato. La mia ipotesi è che il Mediterraneo potrebbe venire progressivamente tagliato fuori dalla circolazione generale che se ne scorrerebbe sugli oceani, lambendo le coste europee.
    Quindi vuol dire che sul Mediterraneo ci potrebbero essere alte pressioni sempre più forte che si andrebbe ad estendere a gran parte dell'Europa?
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #270
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Quindi vuol dire che sul Mediterraneo ci potrebbero essere alte pressioni sempre più forte che si andrebbe ad estendere a gran parte dell'Europa?
    Fosse così mi sa che chiuderò con la meteo per qualche mese....inutile andare in depressione per questo
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •