....
Secondo me, e dico secondo me potrebbe andare così:
Giugno: vedrà lo scioglimento rapido del ghiaccio stagionale e si manterrà tra gli ultimi in classifica ma con lieve rallentamento del calo da metà mese.
Luglio: il calo avrà una brusca frenata perchè avrà raggiunto le zone più centrali che grazie all'AO- invernale hanno visto un aumento dello spessore perchè il ghiaccio non veniva spinto verso l'esterno dai venti causati da un forte VP.
Agosto: possibile aumento dell'AO (Nina?) che durerà anche nel mese di settembre (ottobre?) che aiuterà a far diminuire ulteriormente la discesa.
![]()
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Segnalibri