Pagina 112 di 417 PrimaPrima ... 1262102110111112113114122162212 ... UltimaUltima
Risultati da 1,111 a 1,120 di 4164
  1. #1111
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Sembra essersi consolidata ormai una certa sfasatura bipolare. Anche questa potrebbe essere una conseguenza del cambiamento climatico in atto.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  2. #1112
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,277
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da Australia Visualizza Messaggio
    ragazzi siccome sogno ignorante perdonatemi se dico una cavolata. Ma ho letto in internet un pò di tempo fa che alcune zone dell'antartide si stanno raffreddando..è vero ????
    A parte la pensiola antartica, più o meno tutto l'antartico si sta raffreddando, dopo aver avuto una sorta di optimum climatico tra fine anni '70 e inizio anni '80.
    La cosa interessante, che è emersa in studi molto recenti, è che sembra che questo raffreddamento sia correlato col buco dell'ozono.

  3. #1113
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    A parte la pensiola antartica, più o meno tutto l'antartico si sta raffreddando, dopo aver avuto una sorta di optimum climatico tra fine anni '70 e inizio anni '80.
    La cosa interessante, che è emersa in studi molto recenti, è che sembra che questo raffreddamento sia correlato col buco dell'ozono.
    Non mi sembra ci siano buone notizie anche sul fronte antartico:
    [ 30 giugno 2010 ] Clima

    L'Agenzia spaziale europea conferma la riduzione dei ghiacci in antartide occidentale




    FIRENZE. L'Antartide contiene il 99% dei ghiacci presenti sulla Terra e sul loro scioglimento causato dall'aumento della temperatura dovuta ai gas serra si è molto parlato in questi ultimi anni. Secondo i ricercatori la conseguenza diretta dello scioglimento dei ghiacci del continente più meridionale del pianeta, sarebbe l'innalzamento del livello dei mari previsto fino a 70 metri.
    I più scettici sui cambiamenti climatici e sui loro effetti diretti, affermano che sono solo previsioni pessimiste, ma le misure reali sembrano confermare che si sta andando verso l'assottigliamento dei ghiacci dell'Antartide. Gli ultimi dati forniti dal satellite europeo Envisat sono stati presentati durante il convegno sull'Osservazione della Terra organizzato in Norvegia, a Bergen, dall'Agenzia spaziale europea (Esa).
    Le misure di Envisat, che riguardano lo spessore dei ghiacci dal 2003 al 2010, sono state rilevate dal satellite a intervalli di 35 giorni e poi integrate dai ricercatori fino ad ottenere un'animazione che mostra come i ghiacci nella parte occidentale dell'Antartide si sono decisamente assottigliati. «Sono anche evidenti le variazioni nel livello dei ghiacci avvenute periodicamente. Ci sono periodi nei quali il livello sale e altri in cui si riduce: fenomeni niente affatto comuni» ha spiegato uno dei responsabili dell'analisi del dati, Benoit Legresy, del laboratorio francese di studi geofisici Legos, di Tolosa.
    La riduzione dello spessore dei ghiacci - spiegano i ricercatori - emerge dal contrasto fra le aree colorate in rosso, che corrispondono ai primi rilievi fatti, e quelle in blu, risultato delle misure più recenti. Un fenomeno analogo è stato osservato dal radar altimetro di Envisat nei ghiacci della Groenlandia (9% dei ghiacci del pianeta).
    Le calotte polari, con una superficie di 12 milioni di chilometri quadrati e uno spessore medio dei ghiacci di 2.200 metri che poggia su roccia, sono tenute costantemente sotto controllo per studiare gli effetti dei cambiamenti climatici.
    (da greenreport.it)
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #1114
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio

    FIRENZE. L'Antartide contiene il 99% dei ghiacci presenti sulla Terra e sul

    nei ghiacci della Groenlandia (9% dei ghiacci del pianeta).
    ? C'è qualcosa che non va. Mi sa che il Polo Sud è il 90%...
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  5. #1115
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,760
    Menzionato
    128 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    In effetti nella news originale è il 90%, sarà interessante vedere i dati del 2010, sembra esserci una perdita di massa piuttosto forte sia in antartide occidentale che in groenlandia dall'animazione:
    ESA - Living Planet Symposium 2010 - Image of the day: Thinning ice sheets - images

    Ovviamente tutto ciò riguarda l'ice sheet antartico, il ghiaccio marino è soggetto a dinamiche differenti.

  6. #1116
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    ? C'è qualcosa che non va. Mi sa che il Polo Sud è il 90%...
    Penso anch'io che sia scappato un 9 di troppo....
    Cmq da tenere sotto controllo in effetti è il ghiaccio terrestre, quello che influenza l'altezza dei mari. Innalzamenti troppo repentini creerebbero effetti nefasti sulle comunità costiere del mondo perchè non darebbe il giusto tempo per un graduale adeguamento.
    Quest'anno, ad esempio, c'è molta meno spiaggia dalle mie parti e questo ha messo in difficoltà i gestori delle concessioni balneari che volevano poter sfruttare lo stesso numero di ombrelloni come negli anni passati. E' arrivata la mareggiata del 21 giugno ed ha combinato un pò di casini visto che ha trovato l'attrezzatura balneare molto più vicina alla riva.
    E non mi risulta che il mare sia salito in maniera apprezzabile, figuriamoci in caso contrario.
    Ultima modifica di Conte; 01/07/2010 alle 20:11
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  7. #1117
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Sempre meglio!
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  8. #1118
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    La faso AO+ in divenire ha già drasticamente ridotto il valore assoluto della derivata.
    Considerato che potrebbe consolidarsi la situazione dovrebbe continuare a migliorare parzialmente.
    In compenso vita artica ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #1119
    Vento forte
    Data Registrazione
    18/05/07
    Località
    Rocca di Mezzo 1322
    Messaggi
    3,930
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Sempre meglio!
    Immagine
    Allora ora dovrebbe iniziare il recupero...speriamo bene!!!!

  10. #1120
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    46
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Sempre meglio!
    Immagine

    Io direi leggermente meno peggio!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •