Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
Non è solo un effetto interannuale poichè i ghiacci marini hanno un po di memoria dagli anni antecedenti e se anche lo fosse in ogni caso 6 anni/6 dal 2007 al 2012 e 8/10 dal 2005 hanno un dipolo AMJJ negativo....
I ghiacci erano già in declino da fine anni '60 in AMO- e indipendentemente dal dipolo; tuttavia è stato notato che c'è un temporaneo aumento del volume dopo il 1982 e un declino più rapido da metà anni 2000, cosa è accaduto in questi due episodi? Il dipolo AMJJ aumenta da un minimo al 1981 negli anni successivi e poi cala in modo anomalo da metà anni 2000, per trovare valori simili bisogna tornare al 1871-1880 ma allora i ghiacci nell'interno dell'artico erano ben più resiglienti all'effetto dei pattern atmosferici.

In blu il dipolo AMJJ secondo le reanalisi ncep-ncar ed in arancio le 20 century reanalisi:

bbb.png
YdlGrXNAJC.png
Infatti. È quello che si dice da anni. I ghiacci artici sono oggi assai più sensibili (e meno resilienti) alle condizioni atmosferiche rispetto a quanto non lo fossero prima.