-
Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...
Io però di estremamente negativo nel grafico di digitos vedo l'amplificazione della distanza tra massimo e minimo stagionale, segno che l'estensione invernale è data soprattutto da ghiaccio "stagionale" che al primo caldo tardo-primaverile si squaglia..fino alla fine degli anni '90 invece l'andamento era molto più lineare perchè probabilmente il ghiaccio pluriennale resisteva meglio alla stagione calda e le zone che d'inverno sono naturalmente soggette a rigelo riuscivano comunque a superare l'estate almeno parzialmente coperte.
Se non altro ho letto che dopo questa estate almeno il ghiaccio biennale ha visto un incremento abbastanza importante, vediamo se con un prossimo pattern estivo favorevole si riesce a costruire una base più solida almeno per il prossimo decennio (fermo restando che, come altri hanno già osservato, 1-2 anni con pattern sfavorevoli farebbero facilmente registrare estensioni nuovamente prossime o inferiori ai minimi storici).
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri