Meno scambi meridiani e più deboli velocità zonali non è un concetto in opposizione ma il primo è conseguenza del secondo.
Per generare un'onda critica lunga o di Rossby devono sussistere velocità zonali contro le quali viene creato un attrito.
Avere velocità zonali più basse quindi non vuol dire creare onde lunghe ma solo un getto più ondulato e pattern di fondo più persistenti e quindi anche gli stessi scambi meridiani sarebbero assai limitati (infatti io non ho parlato di maggiori scambi meridiani)
Se non esistessero velocità zonali non creeresti onde di Rossby
Ultima modifica di mat69; 24/03/2017 alle 21:16
Matteo
Segnalibri