Interessante la visualizzazione di NSIDC delle anomalie di temperatura sull'Artico dall'inizio dell'era dei satelliti.
Si nota come l'estate scorsa non sia stata per nulla clemente: sebbene il grafico mostri solo qualitativamente le anomalie, si può estrapolare che il semestre di scioglimento aprile-settembre sia stato paragonabile al rovente 2016, nonostante un luglio effettivamente molto fresco. Sicuramente più caldi i semestri 2007 e 2012, famosi per le loro minime estensioni.
Interessante anche notare che un ottobre sottomedia alla serie 1979-2017 non si verifica dal 2000.
Climate is what you expect
Weather is what you get
Segnalibri