Di seguito l aggiornamento relativo all estensione della banchisa artica.dati e grafici gentilmente concessi dal Japan Aerospace Exploration Agency (JAXA)


11/09/2019 : 4,110,564 km2, -39,332 km2 rispetto alla precedente estensione





2012(3,234,262 km2)-876,302 km2 rispetto al 2019
2019(4,110,564 km2)
2016(4,124,526 km2)+13,962 km2 rispetto al 2019
2007(4,126,762 km2)+16,198 km2 rispetto al 2019
2011(4,276,583 km2)+166,019 km2 rispetto al 2019
2015(4,365,032 km2)+254,468 km2 rispetto al 2019
2017(4,500,947 km2)+390,383 km2 rispetto al 2019
2008(4,554,097 km2)+443,533 km2 rispetto al 2019
2018(4,571,173 km2)+460,609 km2 rispetto al 2019
2010(4,771,522 km2)+660,958 km2 rispetto al 2019
2013(4,825,097 km2)+714,533 km2 rispetto al 2019
2014(4,987,733 km2)+877,169 km2 rispetto al 2019
2009(5,071,892 km2)+961,328 km2 rispetto al 2019
2005(5,423,208 km2)+1,312,644 km2 rispetto al 2019
2002(5,534,703 km2)+1,424,139 km2 rispetto al 2019







media anni 2000 (5,504,142 km2)+1,393,578 km2 rispetto al 2019
media anni 2010(4,376,744 km2)+266,180 km2 rispetto al 2019
media anni 1990(6,556,440 km2)+2,445,876 km2 rispetto al 2019
media anni 1980(7,229,571 km2)+3,119,007 km2 rispetto al 2019










VISHOP


Volume ghiaccio marino registrato nel giorno: 11/09/2019
La copertura del ghiaccio marino nella regione artica aumenta di estensione durante tutto l'inverno boreale prima di raggiungere la sua massima estensione nel mese di marzo. Lo scioglimento dei ghiacci comincia a manifestarsi in primavera con l'aumento della radiazione solare, e nel mese di settembre la copertura di ghiaccio si estende mediamente solo per circa un terzo rispetto al suo massimo raggiunto nel periodo invernale.
Lo spessore del ghiaccio visualizzato nel grafico, viene calcolato utilizzando il modello HYCOM CICE per il ghiaccio marino alla DMI. Il modello calcola vari valori oceanografici, incluso il ghiaccio marino, in una griglia di 10 x 10 km² celle. Il modello si basa sui dati meteorologici dell'ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts). In ogni cella della griglia il ghiaccio è diviso in 5 categorie di spessore, dove spessore, concentrazione, movimento ed equilibrio termico del ghiaccio sono calcolati per ogni categoria. La mappa dello spessore del ghiaccio mostra lo spessore medio del ghiaccio in ogni cella della griglia.

Il grafico a fianco mostra la variazione annuale del volume di ghiaccio marino nell'emisfero settentrionale, esclusi il Mar Baltico e il Pacifico. Il volume di ghiaccio è calcolato sulla base dello spessore del ghiaccio del modello HYCOM CICE. In ogni cella della griglia, il volume viene calcolato come spessore moltiplicato per la concentrazione e l'area, e tutte le celle della griglia contribuiscono al volume totale. La banda grigia intorno alla media climatologica corrisponde a più/meno una deviazione standard basata sulla media decennale 2004-2013.












Sea Ice Thickness and Volume: Polar Portal