Si prepara un inizio precoce dell'estate artica con temperature che inizieranno a portarsi sopra lo 0 in netto anticipo sulla tabella di marcia
Il segnale molto caldo in Artico nelle ens periste fino a fine corsa, in particolare sul settore siberiano.
gfs-ens_T2maMean_nhem_12 (1).png

Gli spessori quest'anno sono estremamente scarsi proprio in quella zona per via di un inverno che ha ammassato il ghiaccio sul settore Canadese/Groenlandese e ha favorito l'export di ghiaccio più spesso verso l'Atlantico (generando la ripresa in zona Svalbard).
Il dipolo artico che si andrà a formare nei prossimi giorni potrebbe dare una nuova spinta ai ghiacci in direzione dell'Atlantico, favorendo dunque una ulteriore perdita di volume.

thkness202005 (1).png