Risultati da 1 a 10 di 4164

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,283
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da Forever1929 Visualizza Messaggio
    Ora iniziano anche gli studi seri a prevedere quello che era già prevedibilissimo

    L'Artico potrebbe essere privo di ghiaccio marino dal 2030: lo studio | Sky TG24

    purtroppo quando 16 anni (dopo il minimo del 2007) fa feci la previsione di artico senza ghiacci in estate entro il 2035 venni tacciato per mestatore e bannato dal MTG.

    Magari avessi avuto torto.
    Nell'articolo in realtà dice che, nel mese di settembre, nell'intervallo 2030-2050 il polo potrebbe essere privo di ghiacci, che è una bella differenza rispetto al dire che dal 2030 potrebbe essere privo di ghiacci.

    Per quello che è l'andamento degli ultimi 4-5 anni, in realtà, io lo reputo abbastanza improbabile che nel brevissimo possa essere totalmente privo di ghiacci, visto che anche nell'eccezionale estate 2012, il minimo si attestò comunque sui 3,5 milioni di kmq, pochissimo in rapporto alla media, ma non pochissimo se rapportato al potenziale zero assoluto di cui stiamo parlando.

    Questo non vuol dire che la situazione sia rosea, però non è che si debba fare i profeti di sventura a tutti i costi: per ora è un fatto che, dal 2005 in avanti, c'è stato un rallentamento nel calo dell'estensione minima, visibile in qualunque grafico disponibile sulla rete, cosa voglia dire non lo so, però ne prendo atto e vediamo cosa succede nei prossimi anni.
    Non diamo per scontato che, siccome siamo in epoca GW, allora non possano succedere cose inattese o non così lineari come sarebbe lecito aspettarsi.

  2. #2
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Nell'articolo in realtà dice che, nel mese di settembre, nell'intervallo 2030-2050 il polo potrebbe essere privo di ghiacci, che è una bella differenza rispetto al dire che dal 2030 potrebbe essere privo di ghiacci.

    Per quello che è l'andamento degli ultimi 4-5 anni, in realtà, io lo reputo abbastanza improbabile che nel brevissimo possa essere totalmente privo di ghiacci, visto che anche nell'eccezionale estate 2012, il minimo si attestò comunque sui 3,5 milioni di kmq, pochissimo in rapporto alla media, ma non pochissimo se rapportato al potenziale zero assoluto di cui stiamo parlando.

    Questo non vuol dire che la situazione sia rosea, però non è che si debba fare i profeti di sventura a tutti i costi: per ora è un fatto che, dal 2005 in avanti, c'è stato un rallentamento nel calo dell'estensione minima, visibile in qualunque grafico disponibile sulla rete, cosa voglia dire non lo so, però ne prendo atto e vediamo cosa succede nei prossimi anni.
    Non diamo per scontato che, siccome siamo in epoca GW, allora non possano succedere cose inattese o non così lineari come sarebbe lecito aspettarsi.
    è sicuramente esagerato, non c'è dubbio. mancano 7 anni al 2030 e passare da 3,5mln di kmq a 0 mi sembra un po' improbabile, deve succedere qualcosa di apocalittico.

    queste robe vanno bene solamente per le testate giornalistiche e per screditare il problema GW.
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,291
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Nell'articolo in realtà dice che, nel mese di settembre, nell'intervallo 2030-2050 il polo potrebbe essere privo di ghiacci, che è una bella differenza rispetto al dire che dal 2030 potrebbe essere privo di ghiacci.

    Per quello che è l'andamento degli ultimi 4-5 anni, in realtà, io lo reputo abbastanza improbabile che nel brevissimo possa essere totalmente privo di ghiacci, visto che anche nell'eccezionale estate 2012, il minimo si attestò comunque sui 3,5 milioni di kmq, pochissimo in rapporto alla media, ma non pochissimo se rapportato al potenziale zero assoluto di cui stiamo parlando.

    Questo non vuol dire che la situazione sia rosea, però non è che si debba fare i profeti di sventura a tutti i costi: per ora è un fatto che, dal 2005 in avanti, c'è stato un rallentamento nel calo dell'estensione minima, visibile in qualunque grafico disponibile sulla rete, cosa voglia dire non lo so, però ne prendo atto e vediamo cosa succede nei prossimi anni.
    Non diamo per scontato che, siccome siamo in epoca GW, allora non possano succedere cose inattese o non così lineari come sarebbe lecito aspettarsi.

    secondo me la sventura la portano e la hanno portata i minimizzatori e negazionisti e non chi, come me e altri, ha sempre portato a sua argomentazioni numeri e articoli scientifici nonchè evidenze ed ha descritto la realtà.

    Anche io non credo che nel 2030 saremo senza ghiacci al polo nord ma nel 2035 la presenza di ghiaccio potrebbe essere limitata a qualche grosso iceberg alla deriva purtroppo. L'accelerazione dopo il 2014 è molto forte del GW, più forte del previsto già poco roseo.

    Sperare va bene, ma prendere atto della realtà e mettere in atto contromisure forse sarebbe meglio, in questo settore come in altri:

    l'auto elettrica o il contenimento delle emissioni (impossibili da realizzare ed inutili a questo punto oltretutto) a mio parere sono solo palliativi buoni per le finanze di qualcuno e la coscienza di qualcun altro, serve ben altro per affrontare un cambio climatico sempre più insidioso.

    Buona domenica

  4. #4
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da Forever1929 Visualizza Messaggio
    secondo me la sventura la portano e la hanno portata i minimizzatori e negazionisti e non chi, come me e altri, ha sempre portato a sua argomentazioni numeri e articoli scientifici nonchè evidenze ed ha descritto la realtà.

    Anche io non credo che nel 2030 saremo senza ghiacci al polo nord ma nel 2035 la presenza di ghiaccio potrebbe essere limitata a qualche grosso iceberg alla deriva purtroppo. L'accelerazione dopo il 2014 è molto forte del GW, più forte del previsto già poco roseo.

    Sperare va bene, ma prendere atto della realtà e mettere in atto contromisure forse sarebbe meglio, in questo settore come in altri:

    l'auto elettrica o il contenimento delle emissioni (impossibili da realizzare ed inutili a questo punto oltretutto) a mio parere sono solo palliativi buoni per le finanze di qualcuno e la coscienza di qualcun altro, serve ben altro per affrontare un cambio climatico sempre più insidioso.

    Buona domenica
    in realtà è proprio dando risalto a questi "studi" che si alimenta il negazionismo.
    perché è proprio fuori da ogni logica concezione poter asserire che nel settembre 2030 non ci sarà ghiaccio marino al Polo Nord.
    ripeto, deve succedere qualcosa di apocalittico (mancano solo 7 anni), la "normale" (inteso non che sia normale, ma appunto seguendone il trend) decrescita che stiamo vivendo non è lontanamente sufficiente.

    in più il tutto è riportato da un articolo che, dando un titolo del genere, ha il chiaro intento di fare sensazionalismo (che novità, la stampa itaGliana....).
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •