Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
Non me ne voglia l'autore dell'articolo, ma il periodo qui sotto è fortemente fuorviante.

"Questo dato non solo prosegue la scia record cominciata nel Dicembre scorso, ma arriva in corrispondenza della fine dell'estate australe. Ciò significa che gli 1.2 milioni kmq in più di pack hanno davanti a sé 4 mesi di notte polare e quindi la quasi matematica certezza di rimanere intatti fino al prossimo Ottobre. In parole povere l'attuale record o rimane 'congelato', o migliora ulteriormente, il tutto con conseguenze non indifferenti sull'inverno antartico."


In particolare, la frase in grassetto non è vera. Ovviamente l'anomalia viene calcolata contro l'estensione media di un determinato giorno. Se è verosimile che quei determinati 1.2 milioni di di kmq di pack non fonderanno fino alla prossima estate boreale, niente di determinato si può dire sul "record".