Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 34

Discussione: effetti della bora...

  1. #1
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    03/04/08
    Località
    osimo (an) 170 mt
    Età
    44
    Messaggi
    362
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito effetti della bora...

    ieri a casa mia ha tirato durante tutta la giornata il fatidico vento di bora che durante il periodo invernale a volte rompe le "suddette" facendoci sfumare i ns sogni nevosi adriatici costieri e limitrofi, poichè scorre sul mare + caldo rispetto alla terra e quando arriva da noi la bora ci fa schizzare la temp a 6°-7° quando "va bene" durante le avvezioni fredde e anche con cielo coperto...
    ieri invece la bora scorreva sul mare ancora freddo rispetto alla terra e mi ha fatto avere una max di 14,5° con sole o al max con qualche minuto di copertura nuvolosa...
    tutto questo x farvi capire come il ns pur piccolo mare adriatico possa influire molto sulle caratteristiche climatiche delle zone costiere e limitrofe...o invernale a volte rompe le

  2. #2
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    03/04/08
    Località
    osimo (an) 170 mt
    Età
    44
    Messaggi
    362
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: effetti della bora...

    Citazione Originariamente Scritto da Cla'86 Visualizza Messaggio
    Bene bene...la bora...è fredda...
    dipende dalle situazioni, a volte qui vicino al mare può essere anche calda(7° dic 07 ad ancona) anche se può far bufera con bora e con -7°( 6 feb 91 ad ancona) cmq la maggior parte delle volte mitiga le temp di 3°-4° rispetto alle previsioni o generalmente quando si placa

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    59
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: effetti della bora...

    Citazione Originariamente Scritto da la neve... Visualizza Messaggio
    dipende dalle situazioni, a volte qui vicino al mare può essere anche calda(7° dic 07 ad ancona) anche se può far bufera con bora e con -7°( 6 feb 91 ad ancona) cmq la maggior parte delle volte mitiga le temp di 3°-4° rispetto alle previsioni o generalmente quando si placa
    Si, ma il 6 Febbraio i -7°C si raggiunsero col vento da NW. Con la bora eravamo sui -1°C, te lo assicuro! Diverso il discorso per l'entroterra...
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  4. #4
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,384
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: effetti della bora...

    Nel febbraio 91 registrai la minima T dell'acqua mare: +2 !!!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  5. #5
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: effetti della bora...

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    Nel febbraio 91 registrai la minima T dell'acqua mare: +2 !!!
    )O/O()O/O()O/O(!!

  6. #6
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,156
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: effetti della bora...

    La Bora qui in zona ha effetti assai diversi a seconda di dove si posiziona il minimo:se si posiziona sull'Italia centrale ci sono ottime precipitazioni che possono essere nevose a seconda dei casi,ma in genere con la bora pure qui la neve la si vede solo se le isoterme a 850 sono = o < alla -6...x vedere la neve altrimenti serve che la Bora giri a NW o a N,raccogliendo aria fredda dal catino padano e non riscaldandosi in Adriatico.(in ogni caso comunque con iso > o = alla -1.5 non c'è in genere NW o N che tenga).
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: effetti della bora...

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    Nel febbraio 91 registrai la minima T dell'acqua mare: +2 !!!

    Ah!!+2...)O/O(

  8. #8
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini / Montechiarugolo (PR) 110m
    Età
    29
    Messaggi
    16,962
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: effetti della bora...

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    Nel febbraio 91 registrai la minima T dell'acqua mare: +2 !!!
    dai altri 3-4°C in meno e ci sarebbero stati i lastroni di ghiaccio!
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  9. #9
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,384
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: effetti della bora...

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    dai altri 3-4°C in meno e ci sarebbero stati i lastroni di ghiaccio!
    ****
    Non proprio lastroni, ma piccole lastrine che defluivano con la bassa marea in uscita dal porto canale, le ho viste nel 91, 85, 63.....
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  10. #10
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini / Montechiarugolo (PR) 110m
    Età
    29
    Messaggi
    16,962
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: effetti della bora...

    Citazione Originariamente Scritto da la neve... Visualizza Messaggio
    ieri a casa mia ha tirato durante tutta la giornata il fatidico vento di bora che durante il periodo invernale a volte rompe le "suddette" facendoci sfumare i ns sogni nevosi adriatici costieri e limitrofi, poichè scorre sul mare + caldo rispetto alla terra e quando arriva da noi la bora ci fa schizzare la temp a 6°-7° quando "va bene" durante le avvezioni fredde e anche con cielo coperto...
    ieri invece la bora scorreva sul mare ancora freddo rispetto alla terra e mi ha fatto avere una max di 14,5° con sole o al max con qualche minuto di copertura nuvolosa...
    tutto questo x farvi capire come il ns pur piccolo mare adriatico possa influire molto sulle caratteristiche climatiche delle zone costiere e limitrofe...o invernale a volte rompe le
    e pensare che il nostro prof di geografia dice ogni volta che affrontiamo l'argomento clima:
    "A Rimini c'è il mare, ma in inverno FA FREDDO e spesso CADE LA NEVE grazie alla BORA"
    Altre volte dice che il nostro mare è troppo poco profondo e quindi mitiga poco. La cosa difficile e che lui è convinto di questo e cercare di fargi capire come stanno le cose è mooooolto complicato.
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •