Pagina 5 di 18 PrimaPrima ... 3456715 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 179
  1. #41
    Banned
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Pieve porto morone (PV)
    Messaggi
    1,244
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Critiche ai modelli IPCC

    Citazione Originariamente Scritto da Geppox Visualizza Messaggio
    Clayco, non ho voglia di star qui a discutere su un testo che mi par fin troppo chiaro. Mi sembra tu voglia difendere a tutti i costi certe tesi anche quando sono talmente strampalate per le quali a mio parere abbiamo dato fin troppo spazio.
    Cerca bene su internet, prima o poi qualcosa su cui vale la pena di discutere trovi di certo.





    Scusa, ma che c'entra con la pubblicazione sulla rivista dei chirurghi?



    Non me ne volere, ma ormai tra riviste di chirurghi e complotti perpetrati da non si sa chi nei confronti di fantasmi non si sa per quale motivo, è dura ritrovare il filo del discorso.

    Mi arrendo!
    No ! Non ti arrendere! "sul clima nessuno ha le verità in tasca" L Mercalli

    gli scettici sono accusati di essere pagati dalle lobbies energetiche
    ecco perchè "dimmi chi ti paga ti dirò cosa pensi"

  2. #42
    Brezza tesa L'avatar di Geppox
    Data Registrazione
    14/04/04
    Località
    Asiago
    Messaggi
    723
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Critiche ai modelli IPCC

    Citazione Originariamente Scritto da clayco Visualizza Messaggio
    No ! Non ti arrendere! "sul clima nessuno ha le verità in tasca" L Mercalli

    gli scettici sono accusati di essere pagati dalle lobbies energetiche
    ecco perchè "dimmi chi ti paga ti dirò cosa pensi"

    Io resto della mia idea, tu della tua, nel frattempo ti auguro ricerche in internet più proficue e interessanti di quelle che hai postato sino ad oggi.

    Visto che ci sei poi, facci sapere se queste lobbies energetiche pagano bene. E poi pagano in contanti? O in buoni carburanti? Rilasciano fattura? Nella dichiarazione dei redditi questi introiti vanno dichiarati? Se sì, sotto quale sezione del modello Unico?

    Facci sapere però!



  3. #43
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,403
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Critiche ai modelli IPCC

    Non è bello vedere degenerare in "cattiva" ironia, una discussione interessante , per me, costruttiva.-
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  4. #44
    Vento forte L'avatar di zeromillimetri
    Data Registrazione
    11/10/07
    Località
    Sanremo (IM)
    Età
    46
    Messaggi
    4,259
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Critiche ai modelli IPCC

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Senza offesa eh...

    Riguardo alle cause del GW...ho detto tempo fa che per un po' non mi sarei più espresso in questo tema,visto il trattamento che riceve chi la pensa diversamente dalla maggioranza...
    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    Non è bello vedere degenerare in "cattiva" ironia, una discussione interessante , per me, costruttiva.-
    Se devo essere sincero, sono totalmente d'accordo con voi....
    In tutte queste discussioni, ho solo visto volare offese.... e talvolta un po' troppo pesanti...

    ho cercato di portare, nel mio piccolo, un po' di diplomazia, per fare in modo di rendere piu' comprensibile una discussione che potrebbe essere interessante, ma non ci sono mai riuscito..

    A voi 2 pero' mi sento di fare i miei migliori complimenti, perche' avete cercato, anche nei tread precedenti, di portare una cosa molto importante.... IL BUON SENSO.

  5. #45
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Critiche ai modelli IPCC

    Vabbé, dai, riportiamola su.... (faccina!)

    Citazione Originariamente Scritto da clayco Visualizza Messaggio
    Non capisco la critica! Vuoi spiegarti meglio?
    Certo (faccine con linguette!!)


    Tu hai scritto:
    Citazione Originariamente Scritto da clayco Visualizza Messaggio
    Un gruppo di scienziati tedeschi, guidati da N.S. Keenlyside nell 2008, ha elaborato dei nuovi modelli, questi prevedono un raffreddamento nelle prossime decadi dovuto all’influenza delle correnti oceaniche. Il raffreddamento, che secondo gli autori sarà mitigato dai gas serra, stabilizzerà le temperature. (116)
    http://www.nature.com/nature/journal/v453/n7191/pdf/nature06921.pdf
    N. S. Keenlyside1, M. Latif1, J. Jungclaus2, L. Kornblueh2 & E. Roeckner2 “Advancing decadal-scale climate prediction in the North Atlantic sector” Nature 453, 84-88 (1 May 2008) | doi:10.1038/nature06921; Received 25 June 2007; Accepted 14 March 2008

    Io ho replicato:
    Ergo: la tua è una balla. O se preferisci: la tua fonte è (per l'antesima volta) fraudolenta.
    Il che è la stessa cosa. (faccina e denti!)

    ~~~ Always looking at the sky~~~








  6. #46
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,165
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Critiche ai modelli IPCC

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    Non è bello vedere degenerare in "cattiva" ironia, una discussione interessante , per me, costruttiva.-
    Quoto...ma cosa ci vuoi fare Giorgio?
    Il discutere e dibattere scientifico come lo intendiamo io e te non esiste più....e poi ci si lamenta dell'ignoranza scientifica del popolo italiano...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #47
    Vento forte L'avatar di zeromillimetri
    Data Registrazione
    11/10/07
    Località
    Sanremo (IM)
    Età
    46
    Messaggi
    4,259
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Critiche ai modelli IPCC

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Quoto...ma cosa ci vuoi fare Giorgio?
    Il discutere e dibattere scientifico come lo intendiamo io e te non esiste più....e poi ci si lamenta dell'ignoranza scientifica del popolo italiano...

    Straquoto

  8. #48
    Banned
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Pieve porto morone (PV)
    Messaggi
    1,244
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Critiche ai modelli IPCC

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Vabbé, dai, riportiamola su.... (faccina!)



    Certo (faccine con linguette!!)


    Tu hai scritto:



    Io ho replicato:


    Ergo: la tua è una balla. O se preferisci: la tua fonte è (per l'antesima volta) fraudolenta.
    Il che è la stessa cosa. (faccina e denti!)

    Grazie Steph della discussione!
    Quando io ho scritto il mio intervento non avevo ancora letto i tuoi approfondimenti

    Steph: Forse occorreva semplicemente chiedersi cosa intendessero con la frase

    "over the next decade".

    La risposta nei loro grafici: la decade 2001-2010.

    E le tue specifiche sulla CRU!

    Se le avessi lette mi sarei espresso diversamente.


    Ma io ti ho risposto:

    Avete già parlato delle influenze delle correnti oceaniche( cause naturali) non calcolate correttamente nei modelli?
    E quindi che gli scenari sarranno diversi da quelli previsti dall'IPCC?
    I tedeschi stimano che la curva di riscaldamento raggiungerà quella dell'ippc solo nel 2030. Sempre che sia vero che i gas serra danno più di di 3 w/mq di forcing. C'è già stato un raffreddamento simile, 1940-1980.
    La critica è ai modelli che non inseriscono correttamente le oscillazioni oceaniche, e non se ci sarà o non ci sarà il gw.
    alla luce anche del fatto che le correnti oceaniche determinano , influenzano direttamente le temperature fino a 11000 mt

    Certo è che se i modelli non sono corretti sono molto sbagliati gli scenari.
    Ci sta provando il dott Pasini a inserire le forzanti naturali delle oscillazioni oceaniche con dei modelli non lineari....ecc.

    Ho aperto il post sulle critiche ai modelli non avevo intenzione di scommettere sul global cooling

    Storiella da: S Caserini "a qualcuno piace caldo"

    Lindzen ha sfidato pubblicamente Annan (serrista Ipcc) ad una scommessa sul fatto che c'era la stessa probabilità 50% e 50% che nei prossimi 20 anni ci fosse un riscaldamento o un raffreddamento. Però il marpione ha chiesto una quota di 50 a 1. Se vinceva ne prendeva 10000 altrimenti ne perdeva solo 200.
    Annan mica scemo, gli ha risposto che 50 a 1 era una probabilità (2%) molto più bassa di circa 5 volte rispetto alla probabilità stimata dall'Ipcc di un possibile raffreddamento, che è il 10% (ipcc2001)


    Posso sbagliare nei miei commenti, nelle traduzioni, nelle interpretazioni, e so che quella degli scettici non è la VERITA', ma solo una voce, secondo me però va ascoltata, anche quella. Poi io penso! mi sono fatto una mia idea, mi sembra il posto giusto per discuterne.

    Non ho nessun motivo di mentire!

  9. #49
    Banned
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Pieve porto morone (PV)
    Messaggi
    1,244
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Critiche ai modelli IPCC

    Citazione Originariamente Scritto da Geppox Visualizza Messaggio
    Io resto della mia idea, tu della tua, nel frattempo ti auguro ricerche in internet più proficue e interessanti di quelle che hai postato sino ad oggi.

    Visto che ci sei poi, facci sapere se queste lobbies energetiche pagano bene. E poi pagano in contanti? O in buoni carburanti? Rilasciano fattura? Nella dichiarazione dei redditi questi introiti vanno dichiarati? Se sì, sotto quale sezione del modello Unico?

    Facci sapere però!


    personalmente penso che Robinson e Soon siano molto legati al mondo dei repubblicani conservatori ( come un pò tutto il movimento degli scettici americano, cos adiversa sono gli scandinavi)
    E si sa che fin'ora questo mondo era legato alle lobbies del petrolio.

    Ammetto anche che la rivista non è autorevole nel settore.

    Ho letto su questo articolo molte critiche, o recensioni, negative su realclimate,(che fa la difesa di ufficio di tutto ciò che è ipcc)ma nessuna peer review, e a mio giudizio critiche un pò fiacche.
    Gli autori sono ricercatori molto importanti.
    Io lo ritengo un buon articolo, con dei grafici bellissimi...tranne quello dei sargassi un pò troppo datato, poi è adattato fino al 75, insomma "pias mia", per il resto lo trovo attendibile, anche nel confronto con altri articoli.

  10. #50
    Banned
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Pieve porto morone (PV)
    Messaggi
    1,244
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Critiche ai modelli IPCC

    Questa è sempre una critica ai modelli, perchè non sono riscontrate le previsioni, si riallaccia all'effetto termostato di Spencer. la rivista stavolta è molto autorevole.

    http://www3.interscience.wiley.com/journal/117857349/abstract


    David H. Douglass,a* John R. Christy,b Benjamin D. Pearsona and S. Fred Singer “A comparison of tropical temperature trends with model predictions” INTERNATIONAL JOURNAL OF CLIMATOLOGYInt. J. Climatol. (2007)
    Published online in Wiley InterScience (www.interscience.wiley.com) DOI: 10.1002/joc.1651


    Questo è il sommario traslato:

    Sommario:Abbiamo testato la proposta che serra modello
    simulazioni e osservazioni tendenza può essere riconciliata. Nostro
    conclusione è che l'attuale elementi di prova, con l'applicazione
    di un criterio statistico robusto, supporta rifiuto di questa
    proposizione. (L'uso di temperatura tropicale troposferico
    tendenze come un parametro per questo test è importante, in quanto questa regione
    rappresenta il CEL e fornisce una chiara la firma del
    traiettoria del sistema climatico rafforzata sotto serra
    costringendo.) In generale, gli elementi di prova che indica
    modello tendenze nella troposfera sono molto probabile incoerente
    con osservazioni che indicano che, dal 1979,
    non è significativo a lungo termine fattore di amplificazione relativi a
    la superficie. Se questi risultati continuano ad essere sostenute, quindi
    proiezioni futuro cambiamento di temperatura, come illustrato nel
    l'attuale suite di modelli climatici, sono probabilmente troppo alte.
    In sintesi, il dibattito in questo campo ruota attorno
    l'idea di discrepanza in superficie e troposferico
    tendenze nelle zone tropicali dove domina verticale convezione
    trasferimento di calore. Modelli sono molto coerenti, come questo articolo
    dimostra, mostrando una differenza significativa tra
    superficie troposferico e tendenze, a temperatura troposferico
    tendenze riscaldando più rapidamente rispetto alla superficie. Cosa
    è di nuovo in questo articolo è la determinazione di un
    stima robusta della grandezza del modello di tendenze
    ogni strato atmosferico. Questi sono confrontati con diverse
    altrettanto robusti previsioni aggiornate delle tendenze da osservazioni
    che in disaccordo con le tendenze da modelli.
    Ultimi 25 anni costituiscono un periodo di più completo
    e accurate osservazioni e più realistico di modellizzazione
    sforzi. Ma i modelli sono viste in disaccordo con il
    osservazioni. Ti suggeriamo, pertanto, che le proiezioni di
    clima futuro sulla base di questi modelli essere visualizzato con
    molto cautela.


    Non sono pratico di forum se mi spiegate come fare ad inserire l'immagine da un doc in pdf vi mando anche i grafici, e le tabelle.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •