non conosco gli "incentivi contro l'incremento demografico ", mai sentiti
se vuoi gentilmente spiegare cosa sono, te ne sarei grato...
ovviamente mi riferisco agli ambientalisti moderati, quelli del "compromesso"
tra i vari movimenti/partiti/gruppi che partecipano alla vita politica/sociale non sono tra quelli che desiderano la crescita demografica, in nessun posto, contariamente a cattolici e conservatori...
![]()
Obiezioni condivisibili.
Intanto ho trovato questo ma non era quello a cui alludevo.
http://www.friendsofscience.org/assets/documents/FOS%20Essay/HoloceneOptimumTemperature.jpg
http://www.friendsofscience.org/asse...e_Science.html
e qua c'è qualcosa ma non è un peere review (testo e grafici..interessanti anche su insolation e cosmic ray)
Climate Change Science
Compiled by Ken Gregory,
Calgary, Alberta, Canada
email: kgregory@shaw.ca
Revised July 4, 2008 (Revision history)
Non pensavo di scatenare questo interesse sul controllo demografico, ti faccio un esempio estremo, non mi rampognare, lo so che è estremo, però è indicativo: siamo in USA:
http://www.ecoblog.it/post/4871/i-fi...a-sterilizzare
Bene abbiamo sicuramente posizioni diverse ma non posso esimermi dall'apprezzare il tuo modo di discutere, pur contestandomi.
Bisogna chiedersi cos'è un forum e a cosa serva!
Su questo forum chi non la pensa come Steph, Ilbonardi, Geppox, Tormenta, ecc. non può scrivere?
E può essere deriso con le emoticons chiaro recesso di infantilismo adolescenziale?
Avevo già fatto un commento a Pasini, su un altro forum, te lo rilinko
"Mi tocca replicare al dott. Pasini pur non essendone degno.
Penso che la pubblicazione sia datata e non tenga conto di :
-il nuovo rapporto IPCC 2007 che nel rf stravolge tutti i valori raddoppiando i raffreddanti, a questa mia obiezione il dott. Pasini mesi fa mi ha risposto che sta seguendo una via di ricerca di modelli diversa da quella di Hansen
- non tenga conto delle ultime peer review sui raggi cosmici, e sull'effetto termostato di Spencer
http://www.spacecenter.dk/publications/scientific-report-series/Scient_No._3.pdf/view
Svensmark, H. and Friis-Christensen, E. Danish National Reply to Lockwood and Fröhlich –“The persistent role of the Sun in climate Forcing” Danish National Space CenterScientific Report 3/2007
http://www.gsajournals.org/archive/1052
5173/13/7/pdf/i1052-5173-13-7-4.pdf
Nir Shaviv, Jean Veizer : “ Celestial driver o phanerozoic climate?”GSA TODAY, JULY 2003
http://physicaplus.org.il/zope/home/en/1105389911/1113511992_en/
N.J.Shaviv: “Cosmic Rays and Climate” PhisicaPlus, Issue N°5 2005
http://arxiv.org/PS_cache/physics/pd.../0409123v1.pdf
N.J.Shaviv, 2005. On climate response to changes in the cosmic ray flux and radiative budget, J.Geophys.Res.110 A08105, doi:10.1029/2004JA010866.
(
-nel fare i grafici sui forzanti naturali non aggiunge le oscillazione pacifica (soi) e atlantica (noa) solo nel grafico 3 mette solo la soi però e mischiata alle forzanti antropogeniche.
- se tenesse conto nei forzanti naturali anche dei raggi cosmici ( ad alta radiazione solare poche nuvole, quindi effetto solare amplificato, a bassa radiazione solare tante nuvole, quindi schermatura e amplificazione del raffreddamento) di entrambe le oscillazioni oceaniche, dell'effetto iride di Lindzen e dell'effetto termostato di Spencer, probabilmente le forzanti antropogeniche sarebbero completamente mascherate, e marginali.
rilancio il mio commento
Commento:Spencer ci dice che esistono dei sistemi climatici di feedback, o retroazione, legati al vapore, che si oppongono al riscaldamento con una minore produzione di cirri (effetto iride di Lindzen) questo permette uno sfogo di calore dalla troposfera alla stratosfera,perchè i nei cirri la somma algebrica dei valori raffreddanti e riscaldanti, è a favore dei riscaldanti. Il secondo feedback è il sistema di nuvole e precipitazioni che raffreddano il pianeta perché aumenta la schermatura ai raggi solari, e perché la precipitazioni rinfrescano il pianeta.(effetto termostato di Spencer)
Il satellite Aqua sembra confermare queste due teorie peer review.(è la rivoluzione di tutti i modelli climatici)
Queste retroazioni non sono contemplate correttamente nei modelli previsionali dell’ipcc che si dimostrano quindi profondamente sbagliati, perchè la crescita del vapore dovuta all'aumento delle temperature è sempre considerato un effetto riscaldante( feedback positivo) invece è raffreddante( feedback negativo) .
Quindi profondamente sbagliati i principi della mitigazione che stanno alla base del protocollo di Kyoto.
Spencer parla di un riscaldamento di max un grado a secolo ( anche con il raddoppio della CO2) con un aumento della piovosità, una cosa benefica non catastrofica"
Quindi l'affermazione dell'IPCC cioè l'uomo è responsabile del 92,5% dei forcing riscaldanti ( il solo forcing naturale è di 7,5%) e che questo è al 95% di probabilità, è molto diversa dall'affermazione del CNR Italia : e cioè la responsabiltà umana non è quantificabile, ed la sfida del millenio.
Quindi a coloro che sostengono che senza le forzanti antropogeniche non si riescono a giustificare i cambiamenti climatici rispondo con il pensiero di Spencer che dice : per forza non mettono ( anche per la non conoscenza) correttamente le forzanti naturali
Mi chiamo Luca Bonardi,
insegno geografia all’Università di Milano, mi occupo di clima e storia del clima per lavoro e ho scoperto che al clima di questa (questa!) Terra sta accadendo qualcosa che, se non era accaduto prima, in questi modi e con questi tempi, certo era accaduto assai raramente. Documentandomi mi sono imbattuto nelle teorie sul GW antropico: le ho raccolte, catalogate e ormai ne ho più di 1000 (perché sono pigro e ho anche altro da fare); ho abitato a Bologna in un appartamento con un mini-terrazzino all’ultimo piano confinante con quello di Benni, abito a 200 metri dall’Ortica e dai suoi pali (anche se forse farei cambio con una cascina vicino al Po nella bassa pavese) e il dott. Jannacci è stato per anni il mio (grandissimo) medico della mutua …
E quindi? Qualche garanzia di buona fede o, meglio ancora, di verità?
Ho conosciuto un tizio molti anni fa a Parigi che, a domanda, si presentava esattamente come te: un “divulgatore delle teorie degli scettici”. Non ho mai conosciuto nessuno, eppur è ovvio che ve ne sono, che si presentasse come un “divulgatore delle teorie dei non-scettici”. Chissà. Poi l’ho rivisto a Lovanio e anche altrove, poi ne ho conosciuto un altro, poi un altro ancora e ancora altri. Tutti in giro per convegni, con le stesse parole d’ordine, lo stesso vocabolario … Li ho ritrovati con altri loro amici sui libri, con nomi adeguati al paese di pubblicazione, sui quotidiani e i settimanali, poi sui forum o a costruire forum; in questi, come fai tu (e qui qualcuno (?) prima di te), con dovizia di citazioni, contro i cavalieri erranti dell’IPCC, secondo il prezioso insegnamento di:
“prendere un libro che li citi tutti, dalla A alla Z” … “di riportare questo stesso indice alfabetico nel vostro libro: anche se la bugia sia evidente, data la scarsa necessità che avevate di servirvi di essi, non importa nulla, e forse ci sarà qualcuno così ingenuo da credere che li avete consultati tutti nella vostra storia semplice e schietta. E qualora quel lungo elenco di autori non servisse ad altro, per lo meno servirà a dar subito autorità al libro. Inoltre, non ci sarà nessuno che si metta a controllare se ve ne siete servito o no, non venendogliene nessun guadagno. Tanto più che, se ho ben capito, cotesto vostro libro non ha bisogno di alcuna di quelle cose che voi dite che gli mancano, perché è tutta un’invettiva contro i libri di cavalleria, che Aristotele non ha mai ricordato, di cui San Basilio non ha parlato e neanche Cicerone ha conosciuto; ne hanno niente a che vedere con le sue favolose bizzarrie l’esattezza della verità né le osservazioni dell’astrologia” (Cervantes)
Storia vuole però che intanto siano passati quattro secoli, e che se metti nello stesso elenco Svensmark e Grosso, Doran e Gaspari, può darsi che qualcuno se ne accorga, e che insorga il fondatissimo dubbio che tu non sappia discernere tra fonti serie e cascami … O, più probabilmente, che tu non lo voglia fare per altre ragioni: quelle di giocare ogni carta possibile del negazionismo, da quello più scientifico a quello più becero, su tutti i tavoli aperti, per raggiungere ogni “strato culturale”. Compreso quello che a Svensmark non avrà mai accesso, massacrato da decenni (secoli) di ipocrisia dei poteri forti, compresi quelli scientifici, ottimamente predisposto a mettere in dubbio anche l’esistenza di sua madre, magari in nome della libertà di pensiero, fedele apostolo della religione del dubbio … Ateismo singolare il tuo, evangelizzante, come ben si confà a un “divulgatore delle teorie degli scettici”.
Nel merito e di conseguenza: se fosse per il caldo l’Egitto sarebbe oggi la prima potenza mondiale e sarebbero gli svedesi ad emigrare al Cairo (oltre che in Irak e in Belize) …
Non lo sapevi? Non ci avevi pensato? O, più semplicemente, ti è caduta una carta sul tavolo sbagliato?
Ci unisce il dottore e, per conoscerlo entrambi, l’autore di chi ha fatto dire che
“la conoscenza è autentica solo quando sostenuta dalla morale”
Sai bene chi è.
![]()
"Talvolta i perdenti hanno insegnato più dei vincenti. Penso di aver dato qualcosa di più e di diverso alla gente"
ZDENEK ZEMAN
******
Hai atteso anche troppo amico!
io che pur mi ritengo "un buono", non avrei resistito così tanto!
Non vedo l'ora che la denigrazione, la perversa ironia, il trattarti dall'alto di un piedistallo FINISCA!
Se un forum è libero, se non lo fosse mi vergognerei di appartenerci, deve dare spazio a chi la pensa "diverso".
Purtroppo il "non dare spazio" qui si esercita, o si tenta di esercitare, in un modo, che faccio fatica a capire sia frutto di "INTELLIGENZA".
Spero continuino queste preziosissime(per la mia ignoranza) "discussioni" che tu "inizi".-
Spero continuino le risposte, sempre preziosissime(sempre come sopra), di chi non la pensa come te.
Ciao,
Giorgio![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Ti ringrazio, anch'io apprezzo il tuo, anche se faccio davvero un po' fatica a seguire tutti i link che che segnali.
E' ovvio che la mia posizione è molto diversa dalla tua, ma credo che i forum possano servire anche a questi confronti.
Mi sono fatto l'idea che tu sia uno scettico "puro" cioè davvero convinto della correttezza delle idee che divulghi; personalmente, pur convinto della profonda rilevanza dei gas serra, ritengo che siano in corso studi interessati anche sulle cause naturali del GW, un giorno ne sapremo certamente di più; però credo anche che molti sedicenti scettici abbiano motivazioni poco profonde come autoassolversi, sfruttare la maggiore visibilità dell'essere contro corrente o beneficiare della pioggia di finanziamenti, che certe compagnie petrolifere elargiscono a chi riesce a sollevare dubbi sulla correttezza dei rapporti IPCC; oggi stiamo assistendo ad un pericoloso "inquinamento" ed è diventato davvero difficile orientarsi. In tale realtà può anche capitare che agli studi davvero interessenti non venga dato il giusto peso.![]()
Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm
Segnalibri