Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12
  1. #1
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Niente est: i -10 di minima record tuttora linate a dicembre 1981



    il giorno 24 neve sopra i 200m, pioggia mista a milano con +1,la depressine atlantica si sposta ovviamente piu a est,ed entrano i venti nord occidentali,ma non al suolo,come vdiamo dal rs,gg caldissima+8+9 di max e non secchi,nulla lasciava presagire il record,il suolo era innevato per l'atlantico cmq del 21-22


    16080 LIML Milano Observations at 12Z 25 Dec 1981

    -----------------------------------------------------------------------------
    PRES HGHT TEMP DWPT RELH MIXR DRCT SKNT THTA THTE THTV
    hPa m C C % g/kg deg knot K K K
    -----------------------------------------------------------------------------
    1000.0 38
    992.0 103 8.0 1.0 61 4.17 240 5 281.8 293.6 282.5
    961.0 365 9.0 -17.0 14 1.06 265 8 285.4 288.7 285.6
    850.0 1365 0.6 -21.4 17 0.82 360 21 286.8

    il fohn non entro' al suolo e nei bassi strati ,la t°calava fortemente ed era gia a 0°alle 00z

    16080 LIML Milano Observations at 00Z 26 Dec 1981

    PRES HGHT TEMP DWPT RELH MIXR DRCT SKNT THTA THTE THTV hPa m C C % g/kg deg knot K K K
    998.0 103 0.0 -5.0 69 2.65 360 0
    965.0 377 5.0 -17.0 19 1.05 5 3
    850.0 1403 -2.7 -21.7 22 0.80 25 12
    poi improvvisamente la nebbia,EFFETTO ALBEDO!

    minima strabiliante,tuttora record a linate, -9.9


    il tutto dopo atlantico e nebbia,e col caldo natalizio!
    in citta' non fece cosi'freddo ,sui -2,a sesto a meta' sui -6,
    la max, che e'quella che conta,omogenea ,si fermo a +1+2,e altro
    atlantico era gia'pronto ,fece neve il 28-29,quella si
    neve da vero cuscinetto(gg di ghiaccio il 27) !


    Ultima modifica di Konrad66; 10/12/2005 alle 17:15

  2. #2
    Vento teso L'avatar di nevefh
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Casalpusterlengo (LO
    Età
    52
    Messaggi
    1,598
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Niente est: i -10 di minima record tuttora linate a dicembre 1981

    Citazione Originariamente Scritto da SimoneMI


    il giorno 24 neve sopra i 200m, pioggia mista a milano con +1,la depressine atlantica si sposta ovviamente piu a est,ed entrano i venti nord occidentali,ma non al suolo,come vdiamo dal rs,gg caldissima+8+9 di max e non secchi,nulla lasciava presagire il record,il suolo era innevato per l'atlantico cmq del 21-22


    16080 LIML Milano Observations at 12Z 25 Dec 1981

    -----------------------------------------------------------------------------
    PRES HGHT TEMP DWPT RELH MIXR DRCT SKNT THTA THTE THTV
    hPa m C C % g/kg deg knot K K K
    -----------------------------------------------------------------------------
    1000.0 38
    992.0 103 8.0 1.0 61 4.17 240 5 281.8 293.6 282.5
    961.0 365 9.0 -17.0 14 1.06 265 8 285.4 288.7 285.6
    850.0 1365 0.6 -21.4 17 0.82 360 21 286.8

    il fohn non entro' al suolo e nei bassi strati ,la t°calava fortemente ed era gia a 0°alle 00z

    16080 LIML Milano Observations at 00Z 26 Dec 1981

    ----------------------------------------------------------------------------- PRES HGHT TEMP DWPT RELH MIXR DRCT SKNT THTA THTE THTV hPa m C C % g/kg deg knot K K K ----------------------------------------------------------------------------- 998.0 103 0.0 -5.0 69 2.65 360 0
    965.0 377 5.0 -17.0 19 1.05 5 3
    850.0 1403 -2.7 -21.7 22 0.80 25 12 improvvisamente la nebbia,EFFETTO ALBEDO!

    minima strabiliante,tuttora record a linate, -9.9


    il tutto dopo atlantico e nebbia,e col caldo natalizio!
    in citta' non fece cosi'freddo ,sui -2,a sesto a meta' sui -6
    la max, che e'quella che conta,omogenea si fermo a +2,e altro
    atlantico era gia'pronto ,fece neve il 28-29,quella si
    neve da vero cuscinetto!


    Anche se dopo l'inverno proseguì caldo-umido e piovoso..., sinceramente io preferisco sempre il Burian del dicembre '96 con max a -2° con Sole pieno tutto il giorno e poi neve incollata ed asciutta al suolo come i primi stupendi cm del 30/12 e poi quella del Capodanno...!!

    Non dimentichiamo poi il fenomenale cuscinetto freddo con colonna d'aria perfetta e possente.....tutto questo non a dicembre o a gennaio ma dal 28 febbraio....con strepitosa tenuta della colonna d'aria e delle T max anche dopo l'atlantico che portò la neve il 3 Marzo e tutto questo grazie all'EST... anche se fu di matrice artico-continentale in discesa da n/ne ma che entrò cmq dalla parta dell'est.....!




    Osservatorio meteo amatoriale di Casalpusterlengo (LO)
    www.meteocasale.com

    Portale Meteorologico Lodigiano
    www.meteolodi.net

  3. #3
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Niente est: i -10 di minima record tuttora linate a dicembre 1981



    Record di tutti i tempi di -9 a Marzo e poi nevicata con accumulo maggiore a Marzo degli ultimi 50 anni di 13cm... grazie est.
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  4. #4
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,312
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: Niente est: i -10 di minima record tuttora linate a dicembre 1981

    25cm in cittÃ*...grazie EST

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  5. #5
    Vento teso L'avatar di nevefh
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Casalpusterlengo (LO
    Età
    52
    Messaggi
    1,598
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Niente est: i -10 di minima record tuttora linate a dicembre 1981

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs


    Record di tutti i tempi di -9 a Marzo e poi nevicata con accumulo maggiore a Marzo degli ultimi 50 anni di 13cm... grazie est.
    grazie EST...!!

    Ciao Ste...!
    Osservatorio meteo amatoriale di Casalpusterlengo (LO)
    www.meteocasale.com

    Portale Meteorologico Lodigiano
    www.meteolodi.net

  6. #6
    CapoNord
    Ospite

    Predefinito Re: Niente est: i -10 di minima record tuttora linate a dicembre 1981

    Citazione Originariamente Scritto da verza81
    25cm in cittÃ*...grazie EST


  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,663
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Niente est: i -10 di minima record tuttora linate a dicembre 1981

    beh non fu un cuscinetto quel 28 febbraio...

    "Non dimentichiamo poi il fenomenale cuscinetto freddo con colonna d'aria perfetta e possente.....tutto questo non a dicembre o a gennaio ma dal 28 febbraio...."

    ma una vera irruzione gelida da ene!!e qua furono 2 ore e mezza di bufera con -2 e 16cm
    che serata oh!
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  8. #8
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Niente est: i -10 di minima record tuttora linate a dicembre 1981

    qui a milano a dicembre il record e'senza est, quindi non serve al NW

  9. #9
    Burrasca L'avatar di ale.pip
    Data Registrazione
    13/11/05
    Località
    Osimo (AN) 160 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    5,283
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Niente est: i -10 di minima record tuttora linate a dicembre 1981

    Citazione Originariamente Scritto da SimoneMI
    qui a milano a dicembre il record e'senza est, quindi non serve al NW

    quindi il nord non è fatto solo dal nw e l'italia non è fatta solo da milano

  10. #10
    LivefromBusa
    Ospite

    Predefinito Re: Niente est: i -10 di minima record tuttora linate a dicembre 1981

    Ehm, Sire ... mi perdoni, ma forse si è dimenticato di postare la situazione del 20 dicembre ...





    A Milano, se non ricordo male, fece -11° di minima il giorno dopo (il 21) e durante il giorno si coprì e fece la nevicata fra il 21 pomeriggio ed il 22 (qui quasi 40 cm) portata da un fronte atlantico da NW



    Inutile dire che senza quell'irruzione fredda quella maxi nevicata sarebbe quasi sicuramente andata su per il camino ...





    Le minime del 25/26 erano dovute ovviamente all'albedo e grazie al provvidenziale arrivo di una sbuffata da NE




    Così, giusto per la precisione (proviamoci)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •