-
Banned
Niente est: i -10 di minima record tuttora linate a dicembre 1981

il giorno 24 neve sopra i 200m, pioggia mista a milano con +1,la depressine atlantica si sposta ovviamente piu a est,ed entrano i venti nord occidentali,ma non al suolo,come vdiamo dal rs,gg caldissima+8+9 di max e non secchi,nulla lasciava presagire il record,il suolo era innevato per l'atlantico cmq del 21-22
16080 LIML Milano Observations at 12Z 25 Dec 1981
-----------------------------------------------------------------------------
PRES HGHT TEMP DWPT RELH MIXR DRCT SKNT THTA THTE THTV
hPa m C C % g/kg deg knot K K K
-----------------------------------------------------------------------------
1000.0 38
992.0 103 8.0 1.0 61 4.17 240 5 281.8 293.6 282.5
961.0 365 9.0 -17.0 14 1.06 265 8 285.4 288.7 285.6
850.0 1365 0.6 -21.4 17 0.82 360 21 286.8
il fohn non entro' al suolo e nei bassi strati ,la t°calava fortemente ed era gia a 0°alle 00z
16080 LIML Milano Observations at 00Z 26 Dec 1981
PRES HGHT TEMP DWPT RELH MIXR DRCT SKNT THTA THTE THTV hPa m C C % g/kg deg knot K K K
998.0 103 0.0 -5.0 69 2.65 360 0
965.0 377 5.0 -17.0 19 1.05 5 3
850.0 1403 -2.7 -21.7 22 0.80 25 12
poi improvvisamente la nebbia,EFFETTO ALBEDO!
minima strabiliante,tuttora record a linate, -9.9

il tutto dopo atlantico e nebbia,e col caldo natalizio!
in citta' non fece cosi'freddo ,sui -2,a sesto a meta' sui -6,
la max, che e'quella che conta,omogenea ,si fermo a +1+2,e altro
atlantico era gia'pronto ,fece neve il 28-29,quella si
neve da vero cuscinetto(gg di ghiaccio il 27) !
Ultima modifica di Konrad66; 10/12/2005 alle 17:15
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri