Modelli principali ed ens praticamente concordi.
Da sabato 17 una saccatura atlantica potrebbe puntare la Spagna per poi muoversi in maniera celere verso il mediterraneo occidentale e la Francia richiamando in data 18 Maggio intense correnti meridionali a tutte le quote sul nord Italia,grazie anche ad un probabile minimo al suolo sulla Francia occidentale.Ne deriverebbero piogge diffuse e temporali su gran parte del nord e sulla Sardegna nella giornata di domenica...
Lunedì 19 con l'entrata della saccatura si potrebbe assistere ad un estensione delle piogge a gran parte del versante tirrenico(Toscana,Lazio,Umbria,Campania) e un graduale indebolimento dei fenomeni dal pomeriggio sul nordovest.
Vediamo di seguire l'evoluzione...la situazione come mostrano le ENS,raramente così concordi,e i due principali GM sembra comunque volgere verso l'instabile/perturbato per una buona fetta d'Italia:

untitled.jpg

untitled 22.jpg

ECM1-168.gif

ECM1-192.gif

150.jpg

168.jpg