Nuovo peggioramento del tempo sull’Italia costretta a subire le offese di una saccatura lenta nella sua evoluzione.
Due saranno le situazioni che concorreranno al maltempo sull’Italia.
Un risalente jet streak dal nord Africa tende a “puntare” verso il Mediterraneo centrale. L’onda corta ad esso associata, assieme ad un nucleo di avvezione di temperatura massima, sta per dare vita ad un area di convergenza sul Tirreno centro meridionale. L’onda sulla struttura nuvolosa è un chiaro indizio del processo ciclogenetico
Un secondo nucleo vorticoso è atteso dal pomeriggio dalla Francia. Sarà questo ad “aggravare” la ciclogenesi sul Mediterraneo centrale con una nuova fase di maltempo principal modo sull’Italia centro settentrionale.
Tuttavia, la prima “disturbance” legata all’onda corta africana tenderà a perdere di importanza dal pomeriggio sebbene in un primo momento possa dare dinamicamente manforte alla genesi temporalesca anche intensa sul basso Tirreno, la Sicilia occidentale, poi le zone centrali.
L’area di convergenza umida è attesa progredire da W, dalle coste tunisine verso la Sicilia dalla tarda mattinata.
Concorrerà all’evento anche un alito più secco e fresco dalle alte quote troposferiche da SE che si intrufolerà sulal corrente umida.
Il Lapse rate avvettato alle quote medio basse tenderà ad incrementare il Cape sul canale di Sicilia. Lo shear verticale e lo Storm Relative Helicty, nelle prossime ore previsti in incremento, sono propensi allo sviluppo di sistemi temporaleschi anche a supercella su un area estesa grosso modo dalla Tunisia, la Sicilia occidentale il basso Tirreno, lo Ionio meridionale (qui probabilità inferiore) o ad organizzarsi in sistemi a mesoscala.
In serata poi giungerà il secondo nucleo dalla Francia ad organizzare meglio la circolazione ciclonica che terrà sotto scacco il nostro Paese per un paio di giorni con la prima onda corta che avrà perso di importanza migrando verso l’area balcanica. Da notare anche la possibile attività temporalesca sull’angolo di NW causato dalla forte convergenza al suolo
Nord: nuvoloso con piogge sparse e qualche rovescio sul Piemonte, liguria e tendenza dal pomeriggio sera ad un aumento dell’ instabilità su tutto il nord con rovesci e temporali anche forti in estensione verso il, Veneto, Friuli Temperature stazionarie. Venti: moderati dai quadranti orientali
Centro: tendenza a peggioramento generale nel corso della mattinata, dapprima sulla Sardegna poi le zone centrali con piogge sparse e temporali, specie dal pomeriggio.
Temperature in lieve calo. Venti moderati da direzione variabile tendenti a disporsi da ESE
Sud : poco o parzialmente nuvoloso con foschie dense e locali banchi di nebbia al mattino sullo Ionio, Puglia meridionale,. Tendenza a peggioramento sulla Sicilia occidentale con piogge e temporali, in estensione alla Campania, zone interne del centro, Basilicata. Temperature in calo specie dal pomeriggio. Venti: sciroccali, moderati e tendenti a provenire da Ponente rinforzando.
Francesco Nucera
"Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"
----------------------------
meteorologo Meteosolutions S.r.l.
ciao Francè complimenti x l'analisi
ma non fai più quelle belle elaborazioni grafiche?
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Francesco Nucera
"Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"
----------------------------
meteorologo Meteosolutions S.r.l.
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Francesco Nucera
"Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"
----------------------------
meteorologo Meteosolutions S.r.l.
non c'è nulla da fare, con alcune configurazioni (specie quando ci sta la Warm Conveyor belt di mezzo)le uscite modellistiche possono sballare (in casi gravi, anche alla grande). W la vecchia scuola sinottica dunqe!!![]()
Francesco Nucera
"Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"
----------------------------
meteorologo Meteosolutions S.r.l.
Segnalibri