Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 50 di 59

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di antoniostuni
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ostuni mt 240 slm
    Età
    48
    Messaggi
    3,359
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Si prevede un inverno freddo.....

    ...la differenza di temperatura dalla costa alle murge c'e' e non poco.Vi faccio un esempio: dove abito ad ostuni(245 mt slm) spesso ho constatato a livello di temp.circa 3-4 ° di differenza con Martina f.ca(431mt).Naturalmente la differenza oltre che dalla differenza di altitudine c'e' anche e sopratutto dalla distanza dal mare..Ostuni il mare c'e' l'ha a7 km (di fronte), martina invece in linea d'aria sara' penso a 22-25 km, quindi tra martina ed il mare si calcolano circa 5-7°di differenza!!!!

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di RenatoTaranto
    Data Registrazione
    09/03/04
    Località
    Taranto, 15m s.l.m.
    Messaggi
    2,619
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Si prevede un inverno freddo.....

    Citazione Originariamente Scritto da ostuni
    ...la differenza di temperatura dalla costa alle murge c'e' e non poco.Vi faccio un esempio: dove abito ad ostuni(245 mt slm) spesso ho constatato a livello di temp.circa 3-4 ° di differenza con Martina f.ca(431mt).Naturalmente la differenza oltre che dalla differenza di altitudine c'e' anche e sopratutto dalla distanza dal mare..Ostuni il mare c'e' l'ha a7 km (di fronte), martina invece in linea d'aria sara' penso a 22-25 km, quindi tra martina ed il mare si calcolano circa 5-7°di differenza!!!!

    4°C in 186 m mi sembrano un tantino troppi......considerando che questa differenza in media, risulta anche esagerata tra Taranto (grande cittÃ* sul mare), e Martina F.!!Se si parla di casi è diverso, ma in media è impossibile.

    Sono esagerati anche i 7°C tra Martina ed il mare....!!

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Ben
    Data Registrazione
    11/12/03
    Località
    Cavallino (VE)
    Età
    63
    Messaggi
    5,354
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Si prevede un inverno freddo.....

    Citazione Originariamente Scritto da Prawn
    Ragazzi, scusate sapreste indicarmi l'articolo che il Colonnello Giuliacci doveva mettere nel sito di Meteo.it?? L'ho cercato ma non riesco a trovarlo.
    Grazie!!
    in basso a destra, quello scorrevole

    And if the cloud bursts Thunder in your ear, You shout and no one seems to hear
    ----------------------------
    always looking at the sky

  4. #4
    Bava di vento L'avatar di Prawn
    Data Registrazione
    11/01/05
    Località
    Heidelberg (DE)
    Età
    41
    Messaggi
    120
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Si prevede un inverno freddo.....

    Citazione Originariamente Scritto da Ben
    in basso a destra, quello scorrevole


    Grazie!!!
    Amo l'Inverno Stile Paesi Scandinavi, Le Giornate Cortissime, La Neve, Il Ghiaccio, La Natura Incontaminata dall'Uomo!!!!!


    Sempre Interista!!

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    42
    Messaggi
    8,759
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Si prevede un inverno freddo.....

    Gianluca, tra Conversano murge a 220mt e il mare c'è una differenza notevolissima....la maggiorparte delle volte da me nevica con 0°C, mentre sul mare a 10-15km da Conversano Piove con 3-4°C la differenza è abissale....

    ciao

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Si prevede un inverno freddo.....

    Citazione Originariamente Scritto da Graziano Patruno
    Gianluca, tra Conversano murge a 220mt e il mare c'è una differenza notevolissima....la maggiorparte delle volte da me nevica con 0°C, mentre sul mare a 10-15km da Conversano Piove con 3-4°C la differenza è abissale....

    ciao
    tutto ciò è naturale.
    Ho giÃ* specificato che intendevo il settore costiero e pianeggiante.
    Cmq ,per quanto alcune zone della Puglia diano belle soddisfazioni,è
    inutile fare paragoni con un passato che ha il sapore di leggenda.
    E' come se a Roma ogni anno dicessero...."Eh...!!...Però nel 1986....."

    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  7. #7
    maxver
    Ospite

    Predefinito Re: Si prevede un inverno freddo.....

    Ringrazio di cuore il Col per l'intervento!
    E' sempre un onore da parte mia poter leggere i suoi autrevoli interventi.
    Tanto qui nel veronese,non è cambi poi tanto,la neve non la vediamo nè con l'est nè con l'ovest,nè col sud,nè col nord......
    Un carissimo saluto da parte mia!

  8. #8
    Brezza leggera L'avatar di sablafo
    Data Registrazione
    08/12/05
    Località
    Bari - Picone
    Messaggi
    415
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Si prevede un inverno freddo.....

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto
    tutto ciò è naturale.
    Ho giÃ* specificato che intendevo il settore costiero e pianeggiante.
    Cmq ,per quanto alcune zone della Puglia diano belle soddisfazioni,è
    inutile fare paragoni con un passato che ha il sapore di leggenda.
    E' come se a Roma ogni anno dicessero...."Eh...!!...Però nel 1986....."

    Se parli di leggenda allora anche la neve a Torino è leggenda.

    Ognuno deve parlare delle zone che conosce non solo per dire due parole nel Forum.

    Ti allego una foto scattata nel 2004 a Cassano - Mercadante

    Solo una spolverata
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #9
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Si prevede un inverno freddo.....

    Citazione Originariamente Scritto da sablafo
    Se parli di leggenda allora anche la neve a Torino è leggenda.

    Ognuno deve parlare delle zone che conosce non solo per dire due parole nel Forum.

    Ti allego una foto scattata nel 2004 a Cassano - Mercadante

    Solo una spolverata
    ragazzi vi capisco..capisco che "vi scaldate" per la vostra terra.

    Io ho solo rimarcato un concetto che si basa su fondamenta,non su
    mie supposizioni.
    Qui parliamo della Puglia e non dell'Alpe di Siusi.
    In puglia ci sono zone con buonissimi accumuli nevosi,data anche la latitudine. Tu mi fai vedere Cassano,ma Cassano è sulle Murge.
    Io mi riferivo più che altro alle zone di pianura e di costa...
    E cmq tutto è iniziato perchè fabio,che è 300m,dice che nn vede una nevicata seria dal 93...ma se nel 93 ha fatto accumuli record non credo si
    possa prendere in esame??? E' come se dicessi che a Frosinone non fa 50cm
    dall'Aprile 95...

    E poi che c'entra la neve a Torino??

    Cmq spero di essermi spiegato.
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  10. #10
    Brezza leggera L'avatar di sablafo
    Data Registrazione
    08/12/05
    Località
    Bari - Picone
    Messaggi
    415
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Si prevede un inverno freddo.....

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto
    ragazzi vi capisco..capisco che "vi scaldate" per la vostra terra.

    Io ho solo rimarcato un concetto che si basa su fondamenta,non su
    mie supposizioni.
    Qui parliamo della Puglia e non dell'Alpe di Siusi.
    In puglia ci sono zone con buonissimi accumuli nevosi,data anche la latitudine. Tu mi fai vedere Cassano,ma Cassano è sulle Murge.
    Io mi riferivo più che altro alle zone di pianura e di costa...
    E cmq tutto è iniziato perchè fabio,che è 300m,dice che nn vede una nevicata seria dal 93...ma se nel 93 ha fatto accumuli record non credo si
    possa prendere in esame??? E' come se dicessi che a Frosinone non fa 50cm
    dall'Aprile 95...

    E poi che c'entra la neve a Torino??

    Cmq spero di essermi spiegato.

    Certo che Torino è un esempio di m...a ma se uno di Putignano (Faina) ti dice che 10 cm all'anno sono la media tu perchè parli della costa.

    Spero che tutto sia chiaro ....comunque allego cartina geografica così ti renderai conto visto che sai che Cassano è sulla Murgia Barese ed è a 350 mt dove si trova Putignano (372 mt).

    Ciao ti abbraccio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •