No problem Gianluca, Certo che l'ho capito , difatti anche la mia era una battuta
![]()
Originariamente Scritto da Gianluca Musto
scusate ragazzi,ma mi suona nuovo che in Puglia,sulla costa,faccia mediamente,ogni anno una nevicata da 10cm..
1 metro e mezzo???![]()
![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Le nevicate sulle pianure pugliesi(e mi riferisco specie alla Puglia settentrionale dallo svincolo dell'autostrada Foggia-Napoli quindi da Candela in su) sono da qualche centimetro, qualche volta(vedi anni novanta) abbiamo avuto episodi da 10-20cm anche ripetuti nella stessa stagione invernale, oppure come dimenticare il gennaio 1993 con accumuli in tutta la Puglia da 50cm a salire......che tempi. Ormai sono giÃ* 5-6 anni che non vedo nevicare seriamente, addirittura negli ultimi 3 si è posata solo per mezze giornate tipo solo una nottata o mezza mattinata e cose simili. Confido nelle parole del Colonello Giuliacci e nelle mie preghiere![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Grazie dell'intervento Colonnello!
Paolo
![]()
[URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]
Originariamente Scritto da Gianluca Musto
costa? le Murge sono sulla costa?
nel gen 93 a Bari fece 40cm in 1 giorno.
sulle murge in quell'inverno nevico, a Gennaio, nevico parecchi giorni a Febbraio, nevico ad inizio Marzo.
Dopo meta Marzo, c'erano ancora enormi cumuli di neve residui delle numerose e abbondanti nevicate precendenti.
![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Giusto per correttezza d'informazione SENZA POLEMICA ALCUNA Putignano come in generale le Murge non sono sulla costa distano mediamente almeno 30Km dal mare.
Non sono di certo le Alpi ma se arriva la bordata dai Balcani non si sfugge.
Ovviamente diverso è il discorso di Bari dove una nevicata seria la vediamo mediamente ogni 6 anni.
Nel '93 nevico' a Gennaio Febbraio e marzo con accumoli non solo sulle murge ma anche a Bari.
Ciao un saluto a tutti
Ragazzi, scusate sapreste indicarmi l'articolo che il Colonnello Giuliacci doveva mettere nel sito di Meteo.it?? L'ho cercato ma non riesco a trovarlo.
Grazie!!
Amo l'Inverno Stile Paesi Scandinavi, Le Giornate Cortissime, La Neve, Il Ghiaccio, La Natura Incontaminata dall'Uomo!!!!!
Sempre Interista!!
...la differenza di temperatura dalla costa alle murge c'e' e non poco.Vi faccio un esempio: dove abito ad ostuni(245 mt slm) spesso ho constatato a livello di temp.circa 3-4 ° di differenza con Martina f.ca(431mt).Naturalmente la differenza oltre che dalla differenza di altitudine c'e' anche e sopratutto dalla distanza dal mare..Ostuni il mare c'e' l'ha a7 km (di fronte), martina invece in linea d'aria sara' penso a 22-25 km, quindi tra martina ed il mare si calcolano circa 5-7°di differenza!!!!
Lo so dove sono le MurgeOriginariamente Scritto da Faina
ehehhehe
![]()
Però un conto sono le nevicate dai 300m in sù ed un conto sono
le nevicate sui 100/200m.
Io cmq pensavo che si intendessero le zone di pianura e sulle coste.
Se parliamo dell Murge e del loro comprensorio,oltre che essere molto belle,
danno anche soddisfazioni nevose.
Naturalemnte senza citare il 93 o anni record...come se dicessi 85,56.86 etc..
la norma è tra i 5/10cm l'anno.
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Gian, Putignano è a 372 m slm, quindi è appunto sopra i 300 m slm.Originariamente Scritto da Gianluca Musto
Segnalibri