Ormai sta diventando una... incostante, considerando gli ultimi anni.

Fino a... i primi anni '90, credo, arrivava verso giugno/luglio e cedeva il passo a metà agosto, portando una tranquilla e godibile estate al sud e forse trattando un pò peggio il nord Italia...
Era una costante... ogni anno così.
Negli ultimi anni è cambiato tutto e preferisce di più allungarsi verso latitudini più settentrionali, portando tempo stabile sulle isole britanniche e sulla Scandinavia.

Mi chiedo: è possibile che siano alte pressioni termiche dovute al raffreddamento delle acque del nord Atlantico dovuto a sua volta
al paventato indebolirsi della Corrente del Golfo??


La parola ai più esperti.