-
Vento moderato
Riguardo il "ciclone" al sud!
Chiara propensione al maltempo ancora per le regioni meridionali. Ora, intanto, una “dry intrusion” porta un graduale miglioramento con le nubi e le precipitazioni che si portano al centro nord. Ma bisogna focalizzare l’attenzione al sud Italia xchè la situazione è quella che porta le piogge molto intense sulla Sicilia e sul basso ionio calabrese. Il vortice orografico si approfondisce in loco sul Golfo di Gabes, in quanto sul posto si attua la trasformazione di energia potenziale in energia cinetica attraverso la “slantwise convection”. I campi di velocitÃ* del vento della componente NON simmetrica producono un flusso di momento diverso da zero, per cui, in un successivo stadio, (bisognerebbe discutere della Teoria delle Scale Multiple…), il vortice riceve energia dalla componente simmetrica del flusso. L’energia cinetica ricevuta dal flusso medio, dunque tenderebbe a rinforzare temporaneamente la componente “eddy” ma, a mio avviso, il tutto si fermerebbe qui xchè non ci sono condizioni particolari (altri particolari flussi) affinché possa degenerare in qualcos’altro. Vedremo meglio passao dopo passo...
-----------------------
www.calabriameteo.it
Ultima modifica di francesco.nucera; 12/12/2005 alle 09:43
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri