Idealmente se non ci fosse stata un ur così elevata (vale a dire non saremmo dovuti venire da un periodo così continuativamente piovoso e soprattutto non sarebbe sotto l'influenza dell'alito caldo da SW, seppur sfiorati) avremmo avuto temperatura similare ma con un ur molto più contenuta.
Con un clima secco o quasi le correnti si sarebbero disposte da N, da E oppure saremmo rimasti in una sostanziale palude barica che comporta umidità nella norma e temperature non certo cosi eccessive rispetto ad oggi con umidità....
Presente.
Massima più alta dall'inizio di anno raggiunta oggi con 29,3°C...alla faccia di tutti que' santoni che mi profetizzavano over 30°C e caldo immane...![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Qui massima di 25.1° dall'inizio dell'anno, differenze abissali tra sicilia Occidentale e quella Orientale.
Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
http://augustaborgatanord.altervista.org/
Prato W + 34.6° , umidità sempre bassina , indice di calore sempre inferiore ai + 34°
Record per la stazione , da quando ho i dati , precedente record + 34.4° del 29/05/2005
![]()
Dal 1997 (compreso) al 2007 a Bologna Borgo Panigale Maggio ha mancato all'appuntamento con i 30°C solamente in due occasioni, 2002 e 2004.
Direi che è significativo per dire quanto Maggio nell'ultima decina di anni sia diventato un mese di esordio estivo. Tra l'altro relativamente frequenti i 30 nella seconda decade e le T>31.
Segnalibri