Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di L'Angelo
    Data Registrazione
    21/12/05
    Località
    Monte Compatri (RM)
    Messaggi
    511
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Uscito il Rapporto di Evento dell'Idrografico di Roma

    Appena pubblicato il Rapporto di Evento del 19-23 maggio a cura dell'Idrografico di Roma, con tutti i valori di precipitazioni e piene dei bacini dei fiumi Aniene, Sacco e Liri.

    E' interessantissimo da leggere, ve lo consiglio

    http://www.idrografico.roma.it/Docum...Liri_Sacco.pdf
    www.meteocastelli.it
    Il portale meteo dei Castelli Romani, adesso con radar e lam

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di L'Angelo
    Data Registrazione
    21/12/05
    Località
    Monte Compatri (RM)
    Messaggi
    511
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Uscito il Rapporto di Evento dell'Idrografico di Roma

    Alcuni stralci:

    Velletri
    imax = 19.6 mm/h con una cumulata di 194 mm in 42 ore, dalle 20.00 del 19/05 alle 14.00 del 21/05 per
    un tempo di ritorno pari a 100 anni;


    Attraverso l’utilizzo dei modelli idraulici disponibili presso il Centro Funzionale, è stato
    possibile calcolare la portata del fiume Aniene in corrispondenza dell’idrometro di Lunghezza
    che alle ore 02.00 del giorno 22/05 ha registrato una portata di 223 mc/sec corrispondente al


    livello di 7.39 m.


    Gli eventi di piena provocati dalle piogge nel bacino dell’Aniene , del Sacco e del Liri
    hanno comportato, fra l’altro, la necessità di effettuare delle manovre di scarico alle dighe di San
    Giovanni ai Cunicoli Gregoriani e Fiumerotto sull’Aniene, Pontecorvo e Pontefiume sul Liri.
    www.meteocastelli.it
    Il portale meteo dei Castelli Romani, adesso con radar e lam

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •