Ogni evento alluvionale va in ogni caso analizzato singolarmente...il tempo di ritorno viene calcolato sulle statistiche di portata registrate in una certa stazione idrometrica...l'evento alluvionale del 1994 lungo l'asta del Po, a cui ha contribuito fondamentalmente la piena del Tanaro, aveva un tempo di ritorno superiore ai 100 anni!
![]()
Non respirare, non voltarti indietro. Mai.
beh...non è solo la tv a generare disinformazione. ieri sera parlando con dei conoscenti proprio a Torino, alcuni facevano considerazioni quali "ma non capisco come faccia la dora a essere così gonfia, dopotutto non è che qua a Torino abbia piovuto così tanto!"..."Ma non sono capaci di pulire i fiumi?"..."Ma come fanno a esserci ancora case vicino ai corsi d'acqua?"..."Ma in certe zone d'italia piove così anche per un mese e non è mai successo niente!" (già, 200 mm o più in 24 ore per un mese, fanno 6000-7000 mm d'acqua...)...e via discorrendo con simili amenità, come si possono fare certe affermazioni...
meno male comunque che non ho visto il servizio di cui parlate, altrimenti sarei diventato violento...in ogni caso la mia soluzione all'indecente livello della TV nazionale (a parte programmi isolati) è già da alcuni anni molto semplice: ho l'antenna staccata e mi informo solo tramite i quotidiani (spesso sensazionalisti ma non come la TV) e il web, la televisione la utilizzo solo per DVD e DivX
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Scusa ma questo evento è stato nettamente inferiore all'alluvione dell'ottobre del 2000 a partire dai quantitatiti di pioggia totali, giornalieri, all'estensione dell'area ciclonica, all'altezza dei fiumi e ai danni.
E' stato un fenoneno alluvionale ma non epocale come è stato quello del 2000 dove, tanto per dirne una, molte località avevano superato i 600 mm di acqua in 4 giorni.
![]()
Ultima modifica di roby4061; 30/05/2008 alle 16:51
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Nevofilo (ma non freddofilo)
Amante Metereologia e praticante Krav Maga
Avatar: Stura di Lanzo in Piena Novembre 2011 (mancato alluvione delle valli di lanzo)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
E' disponibile il video del servizio per chi volesse vederlo. http://www.tg1.rai.it/dl/tg1/
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
Segnalibri