La teoria dell'ozono è molto interessante, poi c'è quella della salinità postata da Steph in "l'antartide si sta espandendo mentre.." nell ateca di glaciologia, e poi quella delle correnti oceaniche:

Un gruppo di ricerca svedese ha dimostrato che esiste un’altalena termica tra i due emisferi, quando si scalda uno, dopo pochi anni, si raffredda l’altro. Questo fenomeno è dovuto alle oscillazioni delle correnti oceaniche, ed è in netta contraddizione con le affermazioni dell’IPCC.( testo inglese)

http://www.sciencedaily.com/releases...0428170229.htm

Svante Björck, Karl Ljung and Dan Hammarlund Earth's Climate Is Seesawing, According To Climate ResearchersScienceDaily (Apr. 30, 2007)


Per giustificare invece i cambiamenti che stanno avvenendo in Artide, Robert Essenhingh espone la teoria dell’”oceano artico”. Finchè la calotta artica sarà unita alla terra, almeno nel periodo invernale, continuerà a sciogliersi. Viceversa quando l’Artico sarà interamente circondato dall’oceano artico, l’abbondanza di acqua circolante, favorirà l’espansione della calotta artica, con aumento dell’effetto albedo ed ulteriore raffreddamento del polo ( testo inglese)


http://pubs.acs.org/subscribe/journals/ci/31/special/may01_viewpoint.html#ref

Robert H. Essenhigh “Does CO2 really drive global warming?” Chemical Innovation may 2001 vol. 31 n. 5 pg 44-46