Che roba ragazzi, erano anni che non si vedeva un periodo così.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
se va avanti così ci facciamo 1800 mm quest'anno! Peccato che per molti ghiacciai questo tipo di tempo che va avanti da un mese e mezzo sia più un danno che un beneficio! Erano meglio giornate con sole e notti serene!
In effetti comincia a stuccare
E poi voglio un bel sole con tanta umidità anche per preparare il terreno a MCC e supercelle devastanti nel bel mezzo della stagione, ecco!![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Fantastica.
Se fosse novembre.
![]()
bel cesso.![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Ah raga'....
Almeno nei week end un po' di sole ci deve essere, ecchecacchio..... O forse sarebbe meglio dire SOLO nei week end....
Qui sta diluviando ininterrottamente da ieri sera e non sono potuto andare al mare.
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Questo tempo è un forte incentivo a diventare caldofili.
Voglio i 35° e sole pieno.![]()
Segnalibri